sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 28 Maggio 2020
    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    C'è la firma per un altro quinquennio per la collaborazione tra Università della Tuscia, comune di Civitavecchia e fondazione Cariciv Polo universitario, rinnovata la convenzione

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Polo universitario, rinnovata la convenzione

    Rinnovata per un altro quinquennio la convenzione tra Università della Tuscia, comune di Civitavecchia e fondazione Cariciv, per il Polo Universitario di Civitavecchia. Presenti alla firma il rettore Dell’unitus Stefano Ubertini, il sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco , la presidente della Fodazione CaRiCiv Gabriella Sarracco e il presidente del Consorzio Università per Civitavecchia Enrico Maria Mosconi . “Il polo universitario di Civitavecchia- ha detto il rettore Ubertini- conferma la grande attenzione delle istituzioni per un territorio di importanza economica strategica per tutta la Regione Lazio. Ma soprattutto il notevole interesse che queste rivolgono ai giovani. L’Università della Tuscia offre una formidabile opportunità per il loro futuro al quale arriveranno con un bagaglio formativo adeguato alle sfide che si presenteranno. L’investimento dell’UNITUS, che ha creduto da subito in questo progetto, e degli enti locali civitavecchiesi conferma la volontà di tutti di collaborare a questo progetto ambizioso che ogni anno si rinnova con nuove risorse e nuove idee a vantaggio del territorio”.Il Sindaco Ernesto Tedesco ha espresso soddisfazione per la firma dell’accordo “che- ha evidenziato- permetterà ai giovani una adeguata formazione e al territorio di crescere perché la qualità didattica è di grande spessore. La sinergia tra gli Enti arricchisce il territorio di Civitavecchia in quanto dota di strumenti indispensabili i giovani preparandoli a costruire il loro futuro”. “Il polo universitario di Civitavecchia è stato fortemente voluto anche dalla nostra Fondazione- ha aggiunto Gabriella Sarracco presidente della Fondazione CARICIV. Ogni anno centinaia di giovani possono usufruire di una sede altamente professionale creando il loro futuro e il loro sapere. Il polo universitario di Civitavecchia conferisce alta formazione ai ragazzi in tempi brevi e li rende pronti per il mondo del lavoro”. “Il polo universitario di Civitavecchia- ha poi evidenziato il professor Enrico Maria Mosconi che coordina la sede universitaria- garantisce didattica e ricerca di alto livello con laboratori e strutture d’avanguardia. Una straordinaria opportunità per il territorio. L’offerta didattica del polo universitario di Civitavecchia offre punte d’eccellenza formativa come il nuovo corso di Scienze Biologiche e Ambientali, Economia Circolare e il Master in Finanza competitiva appena aperto. E’ infine un importante volano per il territorio ma soprattutto fondamentale per la crescita professionale degli studenti che si confronteranno con il mondo del lavoro”. Il progetto universitario nel territorio di Civitavecchia è stato un percorso, avviato da parte dell’Università della Tuscia dal professor Giuseppe Nascetti e dall’allora rettore Marco Mancini e poi fortemente potenziato, dal professor Alessandro Ruggieri, già da prima che fosse rettore.

    Notizie correlate
    Coronavirus, altri tre guariti a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, altri tre guariti a Tarquinia


    TARQUINIA - Nessun nuovo caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro ...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti
    Cronaca

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti


    VITERBO - Nessun nuovo caso accertato di positività al Covid-19 è stato comunicato, entro le ore 1...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...
    Cronaca

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...


    Test sierologici anche al personale della Polizia. Da domani 366 operatori sanitari ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia. Un guarito a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia. Un guarito a Tarquinia


    VITERBO - Un caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro le ore 11, dalla s...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia: uno a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia: uno a Tarquinia


    TARQUINIA - Due casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, da...

    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Coronavirus, tre contagiati nella Tuscia: uno a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, tre contagiati nella Tuscia: uno a Tarquinia


    TARQUINIA - Tre casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 10, da...

    Pubblicato il 22 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0