sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 07:30
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 29 Maggio 2020
    Pubblicato il 29 Maggio 2020

    Presentazione di un elaborato fatto in casa e illustrazione dello stesso in videoconferenza ma senza domande extra L’esame di terza media non convince Agresti

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Dubbi anche sui promossi di prima: «Il 10/15% supererà l’anno con gravissime insufficienze»

    L’esame di terza media non convince Agresti

    LADISPOLI – Mentre migliaia di maturandi si preparano ad affrontare per la prima volta nella storia un esame di maturità certamente fuori dai canoni, anche in terza media docenti e studenti si preparano a mettere un punto all’anno scolastico. Anche se le modalità con le quali i ragazzi saluteranno le scuole inferiori non piacciano molto. A puntare i riflettori sui metodi illustrati dal Governo è il dirigente scolastico Riccardo Agresti. Per superare l’anno e aggiudicarsi così l’ingresso alle superiori, ai ragazzi basterà semplicemente presentare un elaborato, da inviare in formato elettrico ai docenti per poi sostenere un colloquio sull’elaborato stesso. A quanto pare saranno “vietate” domande da parte degli insegnanti non inerenti l’elaborato stesso. Ma non solo: se il ragazzo non si dovesse presentare, “virtualmente” al colloquio, per “motivi gravi e documentati”, i docenti potranno effettuare la valutazione semplicemente sull’elaborato. «Parliamo di un elaborato fatto a casa – ha sottolineato Agresti per nulla soddisfatto di questo metodo – Quanto sarà frutto del lavoro dei ragazzi e quanto del frutto del lavoro dei genitori?». Domanda a cui purtroppo gli insegnanti difficilmente potranno dare una risposta. Ma non solo: che l’elaborato e la discussione orale vada bene o meno, che durante l’anno scolastico lo studente ha ottenuto delle insufficienze, poco conterà: l’anno sarà comunque superato. Insomma, per il preside, certamente non uno scenario felice che non permetterà di poter effettuare delle scremature là dove necessarie. Situazione simile anche per i due anni precedenti. «Il 10/15% degli studenti di prima media – ha spiegato Agresti – supereranno l’anno con gravissime insufficienze». Insufficienze che ovviamente dovranno essere recuperate l’anno dopo. «I tempi non sono ancora chiari, si dice che si potrebbero effettuare corsi riparatori che durino per tutta la durata dell’anno». In una situazione del genere, dunque, non è escluso che molti ragazzi, si ritrovino a frequentare il secondo anno delle medie per ben due volte, qualora non riuscissero a recuperare le insufficienze dell’anno prima e a non superare indenni l’anno scolastico in corso.

    Notizie correlate
    Spazi da riorganizzare
    Scuola e Università

    Spazi da riorganizzare


    Cordeschi: «Speriamo di avere risposte entro metà giugno» ...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc
    Cronaca

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc


    La dirigente Laura Piroli: «Nessuno deve rimanere indietro»...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Scuola, Ok della giunta ai laboratori didattici. Tempo pieno per gli asili nido.
    Amministrazione

    Scuola, Ok della giunta ai laboratori didattici. Tempo pieno per gli asili nido.


    CIVITAVECCHIA - Semaforo verde dalla Giunta Tedesco all’attivazione dei laboratori didattici per i...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    “Tutto gradualmente riapre e la scuola?”
    Scuola e Università

    “Tutto gradualmente riapre e la scuola?”


    “Riaprono tutte le attività e nei diversi settori, ma quando e in che modo riaprirà la scuola, l...

    Pubblicato il 15 Giugno 2020

    Maturità, in un clima surreale oggi si torna tra i banchi per l’esame
    Scuola e Università

    Maturità, in un clima surreale oggi si torna tra i banchi per l’esame


    In un clima un po’ surreale quasi 800 studenti di Civitavecchia si preparano a tornare oggi sui ba...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0