lunedì 27 Giugno 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 31 Maggio 2020
    Pubblicato il 31 Maggio 2020

    Partiti i prelievi ad opera della Croce Rossa di Civitavecchia all’ospedale San Paolo Sierologici, via all’indagine nazionale

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Petteruti: «Le persone selezionate dall’Istat saranno chiamate dai nostri volontari»

    Sierologici, via all’indagine nazionale

    CIVITAVECCHIA – Sono iniziati i prelievi per il covid19 a cura della Croce Rossa Italiana – comitato di Civitavecchia presso la tensostruttura dell’ospedale San Paolo. L’indagine di siero-prevalenza su un campione di 150 mila persone sarà effettuata in tutto il territorio nazionale. L’iniziativa di Ministero della Salute e Istat insieme alla Croce Rossa servirà a capire quante persone in Italia abbiano sviluppato gli anticorpi al covid19, un modo per valutare la diffusione del virus, simile all’indagine sierologica effettuata dalla Regione Lazio che però coinvolge solo operatori sanitari e forze dell’ordine. Nei prossimi giorni continueranno ad arrivare le chiamate alle persone selezionate dall’Istat da parte della Croce Rossa che si occuperà dei prelievi.

    «Si tratta – ha spiegato il presidente del comitato locale della Cri Roberto Petteruti – di un’indagine a campione su 150mila persone che dovranno effettuare questo test e la Croce Rossa è stata selezionata per svolgere alcune attività. Per prima cosa saranno chiamate le persone a livello regionale. Una volta effettuato il prelievo presso la tenda all’ospedale San Paolo i campioni saranno portati a Roma nei centri analisi individuati».

    Partecipare all’iniziativa non è obbligatorio ma fortemente consigliato per dare il proprio contributo a questa ulteriore indagine necessaria per capire quanto è grande l’iceberg covid di cui si vede soltanto la punta. Le persone selezionate riceveranno una chiamata dai volontari della Croce Rossa da un numero che inizia con “065510”. Intanto prosegue l’impegno degli uomini e delle donne del comitato locale sia presso il Polo di emergenza a Fiumaretta che nelle attività di routine come l’assistenza ai senza fissa dimora, la consegna dei pacchi, il trasporto infermi e la misurazione della temperatura corporea all’ingresso del tribunale di Civitavecchia.

    Notizie correlate
    Ancora un contagiato a Santa Marinella: si tratta di un operatore sanitario della rsa Bellosguardo
    Cronaca

    Ancora un contagiato a Santa Marinella: si tratta di un operatore sanitario della rsa Bellosguardo


    Intanto il centro studi Aurhelio contesta le misure restrittive del sindaco Tidei...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Covid, parte l’indagine epidemiologica: oggi Usca-r al lavoro sugli uomini della Guardia di finanza
    Cronaca

    Covid, parte l’indagine epidemiologica: oggi Usca-r al lavoro sugli uomini della Guardia di finanza


    Ieri non si è registrato nessun nuovo positivo al coronavirus...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Covid, trend stabile: nessun nuovo caso a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, trend stabile: nessun nuovo caso a Civitavecchia


    Guarite 5 persone in città...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Bellosguardo, l’attenzione rimane alta
    Cronaca

    Bellosguardo, l’attenzione rimane alta


    Nuovi tamponi saranno effettuati il 15 maggio anche sugli operatori...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Covid, un nuovo positivo e un guarito
    Cronaca

    Covid, un nuovo positivo e un guarito


    Un nuovo positivo al covid19 e un guarito a Civitavecchia. La Regione Lazio ha comunicato i casi pos...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    L’ospedale San Paolo è “covid free”
    Sanità

    L’ospedale San Paolo è “covid free”


    Quintavalle: «Via ai test sul personale sanitario per l’indagine epidemiologica»...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Politica
    25 Giu. 22:29

    IL DIARIO. Attenti agli ex

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Cronaca
    17 Giu. 21:38

    Boschi, vandalismo e degrado: di tutto di più

    Elezioni
    14 Giu. 19:36

    Elezioni Ladispoli: tutte le preferenze dei candidati consiglieri

    Società
    14 Giu. 22:51

    Marina, la statua del bacio tra critiche e consensi

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok