martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 07:48
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 6 Giugno 2020
    Pubblicato il 6 Giugno 2020

    Sulla questione invito la capogruppo Lucernoni ad un confronto pubblico Grasso: “Sul porta a porta il M5S ogni giorno racconta bugie”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Grasso: “Sul porta a porta il M5S ogni giorno racconta bugie”
    Massimiliano Grasso

    CIVITAVECCHIA – “Il M5S sul porta a porta continua a propinare bugie alla città, come già dimostrato in una recente intervista con la capogruppo Daniela Lucernoni, che invito ad un confronto pubblico,  dati alla mano, per smontare ogni balla che quotidianamente viene detta sui social o in ogni altra sede dai pentastellati”.

    E’ quanto replica l’assessore alle partecipate Massimiliano Grasso, alle ultime esternazioni sul servizio porta a porta del gruppo consiliare pentastellato.

    “Punto primo: la raccolta differenziata ha raggiunto i suoi picchi (circa il 69%) a luglio – rimarca il vice sindaco – e, dopo i primi correttivi apportati con l’eliminazione del turno domenicale, a gennaio 2020. Quindi è falso che con l’amministrazione Tedesco si sia “tornati indietro”, anche per il semplice fatto che finora non è sostanzialmente cambiato nulla nella modalità di raccolta differenziata.Sui lavoratori interinali: è falso che sotto l’amministrazione M5S ne fossero stati assunti circa 20. Con l’improvvisata partenza della zona 2, a giugno 2019, senza avere idea di quante persone servissero per svolgere il servizio di porta a porta su tutta la città, e senza che Csp avesse né gli uomini né i mezzi necessari, l’azienda fu costretta da subito a raddoppiare gli interinali stessi, ad oltre 40 unità a 38 ore di contratto. L’attuale amministrazione è arrivata a stabilizzare il servizio con complessivi 51 interinali con 24 ore di contratto, ad oggi riducendo ulteriormente i costi avvalendosi di 23 lavoratori in somministrazione in meno.

    La bugia più grossa è che il porta a porta costi meno: a fronte di circa 800.000 euro di risparmi per il conferimento in discarica da parte del Comune, Csp ha dovuto sostenere quasi 3 milioni di costi in più. E i riflessi sulla Tari si vedranno dal prossimo anno, essendo stata calcolata la tariffa del 2020 sulla base del piano dell’anno precedente che ancora non scontava i maggiori costi del porta a porta.Sono dati di fatto che hanno portato a richiedere all’azienda un piano della raccolta differenziata sulla base del quale si deciderà quali metodi utilizzare in funzione delle caratteristiche dei vari quartieri cittadini.Ogni decisione sarà assunta sulla base di una attenta analisi e valutazione fatta dai tecnici, anziché sulla scorta di imposizioni di carattere ‘ideologico’ che hanno portato al disastro economico finanziario di una azienda che potrà essere salvata solo con una decisa inversione di rotta che questa amministrazione sta cercando di dare.

    Infine il cambio di orario nei turni di lavoro – conclude l’assessore – è una scelta che spetta alla gestione aziendale: durante la fase 1 dell’emergenza Covid l’amministrazione aveva invitato ad eliminare il lavoro notturno in considerazione della possibilità di raccogliere i rifiuti anche di mattina non essendoci problemi di traffico, oggi si sta procedendo alla revisione dell’organizzazione non essendoci ancora sovrapposizione con le scuole. Per i cittadini non cambia nulla rispetto agli orari di conferimento e il Cda e in particolare la dottoressa Sanfelice di Bagnoli, che sta occupandosi di questo aspetto, avrà certamente considerato le variabili in gioco, assumendo la decisione migliore nell’interesse dei cittadini fruitori del servizio e dell’azienda, rispetto a quanto avveniva in precedenza quando – per loro stessa ammissione successiva – gli amministratori accettavano incondizionatamente ogni indicazione del socio, sebbene palesemente sconveniente per la società”.

    Notizie correlate
    Porta a porta, M5S: “Cominciano ad essere evidenti i danni della giunta”
    Amministrazione

    Porta a porta, M5S: “Cominciano ad essere evidenti i danni della giunta”


    CIVITAVECCHIA - Il gruppo consiliare del M5S punta i riflettori sulla diminuzione percentuale de...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    Grasso: “Per la Polizia Locale stanziati in meno di un anno più soldi di quanto in passato fatto in interi mandati”
    Amministrazione

    Grasso: “Per la Polizia Locale stanziati in meno di un anno più soldi di quanto in passato fatto in interi mandati”


    “Ancora una volta il gruppo consiliare del M5S cerca visibilità senza neppure sapere di cosa si s...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    Parcheggi blu, il M5S stigmatizza la revoca disposta dal sindaco
    Amministrazione

    Parcheggi blu, il M5S stigmatizza la revoca disposta dal sindaco


    CIVITAVECCHIA - “Appena allentato il lock down, l’amministrazione Tedesco senza aver approvato i...

    Pubblicato il 4 Maggio 2020

    Differenziata stradale, M5S: “Inaccettabile che il Vicesindaco voglia chiedere ad Enel di finanziare il servizio”
    Amministrazione

    Differenziata stradale, M5S: “Inaccettabile che il Vicesindaco voglia chiedere ad Enel di finanziare il servizio”


    CIVITAVECCHIA - Non è piaciuta l’intenzione avanzata dal vicesindaco e assessore alle partecipate...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Agricoltura, Silvia Blasi: «Servono fondi per l’e-commerce e il delivery»
    Cronaca

    Agricoltura, Silvia Blasi: «Servono fondi per l’e-commerce e il delivery»


    TARQUINIA - «Maggiori risorse per investimenti degli agricoltori in e-commerce e delivery. Chiedo u...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Silvia Blasi (M5S): “La Regione sostenga i comuni costieri per la fruizione delle spiagge libere”
    Cronaca

    Silvia Blasi (M5S): “La Regione sostenga i comuni costieri per la fruizione delle spiagge libere”


    TARQUINIA – “Alle soglie della stagione estiva, c'è necessità di fare chiarezza sulla fruizion...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0