sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 06:26
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 6 Giugno 2020
    Pubblicato il 6 Giugno 2020

    FASE 3 I gestori delle sale scommesse aspettano nuovi annunci da parte del Governo per poter riaprire le saracinesche delle loro attività «Noi chiusi da 3 mesi ancora dimenticati da tutti»

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il Dpcm del 17 maggio scorso prevede la chiusura di queste attività fino al 14 giugno ma il futuro è incerto

    «Noi chiusi da 3 mesi ancora dimenticati da tutti»

    LADISPOLI – Mentre tutte le attività lentamente hanno iniziato a riprendere a lavorare, c’è un’intera categoria che ancora attende il 14 giugno per tirare su le saracinesche delle proprie attività. Sono le sale scommesse. Odiate da alcuni, frequentate da altri, in città, proprio come su tutto il territorio nazionale, ancora oggi attendono di capire cosa accadrà a partire dal 15 giugno. Il Dpcm del 18 maggio scorso infatti prevede la chiusura delle sale scommesse fino al 14 giugno. Cosa accadrà dopo, è tutta una incognita, per il momento. Secondo le tabelle di rischio dell’Inail questa categoria ha un rischio di contagio medio alto. Una situazione paradossale per i gestori di queste attività che durante l’anno portano utili all’interno delle casse del Governo, per circa 20miliardi di euro. Anche qui ci sono dipendenti in attesa della riapertura e della cassa integrazione, in molti casi anticipata proprio dai datori di lavoro che, con lo stop dei campionati di calcio da un lato (ripresi solo da poco e solo in alcuni Paesi europei) e con la chiusura delle sale da tre mesi, fanno fatica a sostenerli. E il problema si porrà anche alla riapertura. Con i vincoli imposti dal Dpcm (utilizzo delle protezioni individuali e del distanziamento fisico) il rischio, per la categoria è quella di vedere le proprie attività vuote. Così facendo non ci sarà copertura, come spiegato da uno dei gestori ladispolani, per poter far fronte alle spese che nel frattempo si sono accumulate in questi mesi (affitto, bollette, dipendenti, tasse, …). Ma anche così facendo i gestori sono sicuri di una cosa: meglio la riapertura che continuare a restare a casa senza guadagnare nemmeno un centesimo. In questo modo, infatti, la chiusura definitiva sarebbe inevitabile. E a chi nelle settimane scorse ha puntato il dito contro le sale scommesse invocandone la chiusura, da parte dei sindaci del territorio, i gestori rispondono: «Molti associano le slot machine alle sale scommesse ma le cose non stanno così. Nella classifica delle tipologie di gioco che portano alla ludopatia al primo posto ci sono i gratta e vinci seguiti da lotto e super enalotto (fermi durante l’emergenza sanitaria solo per qualche settimana). Addirittura sopra, in classifica c’è anche lo shopping mentre le sale scommesse sono all’ultimo posto, con una percentuale molto bassa, mentre le slot machine sono solo di qualche punto al di sopra». Ora, la speranza, è dunque riposta nel 14 giugno, con la speranza che tutti possano tornare alla normalità.

    Notizie correlate
    «Bisogna continuare a rispettare le regole»
    Amministrazione

    «Bisogna continuare a rispettare le regole»


    Il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando ai giovani ladispolani ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Ladispoli: vietato consumare alcol in luoghi pubblici
    Amministrazione

    Ladispoli: vietato consumare alcol in luoghi pubblici


    La decisione del sindaco Alessandro Grando per fermare gli assembramenti di giovani che nei primi gi...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»
    Economia e Lavoro

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»


    Chiesta la riduzione di Tari, Imu e la sospensione della tassa di soggiorno...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, nessun nuovo caso e due guariti
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, nessun nuovo caso e due guariti


    CIVITAVECCHIA - Nessun nuovo positivo al covid19 e 2 guariti a Civitavecchia. La Regione Lazio ha c...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Covid, trend stabile: nessun nuovo caso a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, trend stabile: nessun nuovo caso a Civitavecchia


    Guarite 5 persone in città...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    «La rinascita possibile solo alle giuste condizioni»
    Cultura e Spettacoli

    «La rinascita possibile solo alle giuste condizioni»


    Gabriele Abis commenta la chiusura dei teatri e la loro riapertura ...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0