sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 10 Giugno 2020
    Pubblicato il 10 Giugno 2020

    Santa Marinella L’avvocato Mereu: “Befani estranea alla vicenda”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La replica del legale della consigliera comunale sul furto di energia elettrica avvenuto nell'appartamento in cui vive con la madre

    L’avvocato Mereu: “Befani estranea alla vicenda”
    Patrizia Befani

    SANTA MARINELLA – «La signora Befani abita nell’appartamento ove si sarebbero verificati i fatti, solamente da due anni ed è totalmente estranea alla vicenda». E’ la replica dell’avvocato Lorenzo Mereu per conto della consigliera comunale di Santa Marinella e delegata del sindaco Pietro Tidei, Patrizia Befani, in merito alla vicenda trattata ieri dalla Provincia.

    «Gli articoli che sono stati pubblicati sui diversi quotidiani (sia cartacei che on line) – aggiunge l’avvocato Mereu – sono stati redatti cercando di coinvolgere la mia assistita in una vicenda penalistica a cui, da quanto mi risulta, è totalmente estranea. Gli articoli in parola, infatti, utilizzando toni scomposti ed allusivi, cercano di dimostrare una sorta di responsabilità della signora Befani per condotte che, per la verità, la medesima mai ha posto in essere».

    «La vicenda – aggiunge il legale – è ancora in fase di indagine e deve quindi essere oggetto di specifica verifica da parte degli organi preposti, le cui conclusioni contrariamente al contenuto allusivo degli articoli in parola (redatti forse in maniera affrettata e senza le dovute verifiche) sono tutt’altro che scontate».

    In realtà, nel servizio di ieri questo giornale ha pubblicato quanto già esposto da Enel circa la manomissione del contatore dell’abitazione dove vive la consigliera comunale, specificando che l’utenza è intestata all’anziana madre, la quale, al momento, sarebbe l’unica indagata per questa vicenda.

    E’ del tutto evidente, come probabilmente è apparso anche ai carabinieri che su delega del sostituto procuratore della Repubblica dottor Mirko Piloni indagano sull’accaduto, che appare difficile e poco credibile che a manomettere il contatore, rubando oltre 25.000 kwh di energia in diversi anni, (per una valorizzazione economica stimata di circa 4.400 euro) possa essere stata l’anziana donna a cui è intestata l’utenza. Del resto, la stessa Befani, sentita in qualità di persona informata sui fatti dai militari dell’Arma, ha cercato di spostare l’attenzione sul padre deceduto oltre undici anni fa, quale artefice della manomissione, dichiarando lei stessa ai Carabinieri (anche rispetto a quanto scrive il suo legale, ndr) di abitare presso quell’edificio insieme alla madre da circa dieci anni.

    Purtroppo però le date non sembrano coincidere affatto con le indagini e le relazioni presentate all’autorità giudiziaria dai tecnici dell’Enel che poi hanno presentato all’autorità giudiziaria.

    Sia per i tecnici dell’Enel che per i carabinieri di Santa Marinella appare assai improbabile che un’anziana donna possa, in qualche modo, aver compiuto una manomissione del genere o che la stessa possa risalire ad oltre 10 anni fa (quando era in vita il padre della consigliera, come da lei stessa ipotizzato).

    Infatti, sempre secondo una prima ricostruzione degli inquirenti, quell’immobile di via Campania, è stato oggetto di una importante ristrutturazione nel corso degli ultimi anni. Lavori durati oltre 6 anni, che hanno riguardato tutto l’immobile, al punto da da costringere gli inquilini a trasferirsi per parecchio tempo in altre abitazioni, per consentire lo svolgimento dei lavori stessi.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Caso Befani, Tidei: «L’amministrazione comunale deciderà se emergeranno concretamente responsabilità penali»
    Politica

    Caso Befani, Tidei: «L’amministrazione comunale deciderà se emergeranno concretamente responsabilità penali»


    Il Pd: "Si distingua tra gli aspetti giudiziari e quelli politici. La consigliera dovrebbe dimetters...

    Pubblicato il 9 Giugno 2020

    Befani: “Difenderò mia madre”
    Cronaca

    Befani: “Difenderò mia madre”


    La consigliera: “La Fuga di notizie è un grave abuso d'ufficio sul quale intendo fare chiarezza. ...

    Pubblicato il 10 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0