martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 13:50
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 11 Giugno 2020
    Pubblicato il 11 Giugno 2020

    MOVIDA Il sindaco Grando è tornato a chiedere più forze dell’ordine al Prefetto di Roma «Lo Stato faccia sentire di più la sua presenza»

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il primo cittadino ha incontrato ieri i residenti del lungomare e in particolare di via del Mare che nei giorni scorsi hanno lamentato preoccupazione per i comportamenti molesti e violenti tenuti durante le ore notturne che hanno causato danni anche ai condomini della zona

    «Lo Stato faccia sentire di più la sua presenza»

    LADISPOLI – Carta e penna alla mano il primo cittadino ladispolano torna a chiedere “rinforzi” alla Prefettura di Roma. Nonostante i provvedimenti delle scorse settimane che hanno cercato di limitare la presenza di “movida violenta” sul territorio comunale (tra questi la chiusura alle 19 dei minimarket etnici che ha tanto fatto discutere) «permangono situazioni critiche che non possono essere affrontate in maniera risolutiva con gli strumenti che abbiamo a disposizione». E la situazione rischia di aggravarsi con l’arrivo dell’estate e dei villeggianti che porterà inevitabilmente a un incremento della popolazione. «Le forze dell’ordine presenti a Ladispoli – ha evidenziato Grando – non sono numericamente sufficienti per pattugliare il territorio e garantire l’ordine e la sicurezza pubblica per tutto l’arco della giornata». E in attesa dell’arrivo del Commissariato di Polizia in città e dell’ultimazione dei lavori della caserma dei carabinieri che potrebbe portare a un incremento anche di questi ultimi sul territorio, per il primo cittadino c’è bisogno che «lo stato faccia sentire maggiormente la sua presenza, tutelando i cittadini rispettosi delle regole di civile convivenza e punendo severamente quelli che le regole le calpestano». Intanto nella giornata di ieri, il Sindaco ha incontrato anche i residenti di via del Mare. Proprio sul lungomare negli ultimi giorni si sono verificati numerosi episodi di “movida violenta” che hanno portato alla vandalizzazione di alcuni palazzi della zona e anche al ricovero in ospedale con polmone perforato di un ragazzo. Situazione, quella vissuta dal quartiere, che ha portato i residenti a procedere con una raccolta firme per chiedere la chiusura anticipata dei locali presenti nella zona e un incremento delle forze dell’ordine nelle ore notturne. Il primo cittadino ha anche annunciato che incontrerà i titolari dell’esercizio commerciale in questione «ai quali farò presente che non è possibile andare avanti in questo modo e che sono necessari degli accorgimenti per migliorare rapidamente la situazione». E proprio il Sindaco aveva ribadito un concetto: «Chi sbaglia paga. Pertanto, laddove i titolari di un locale non sono in grado di selezionare la propria clientela e di fare un modo che gli avventori si comportino in maniera rispettosa del prossimo, verranno presi dei provvedimenti puntuali per limitare i disagi dei cittadini residenti». E appellandosi ai gestori dei locali frequentati soprattutto da giovani Grando è tornato a lanciare un appello: «Molti problemi possono essere risolti semplicemente usando il buonsenso e magari sacrificando qualche euro di incasso ricavato dalla vendita di alcolici a persone che sono già in evidente stato di alterazione».

    Notizie correlate
    Ladispoli, Grando: ”Così non si può andare avanti”
    Cronaca

    Ladispoli, Grando: ”Così non si può andare avanti”


    Nel mirino anche i gestori dei locali che però non ci stanno: "Nuove chiusure provocherebbero danni...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    Stop all’alcol d’asporto dalle 21 e più controlli
    Amministrazione

    Stop all’alcol d’asporto dalle 21 e più controlli


    LADISPOLI - Un incontro con i gestori dei locali più frequentati dai giovani e la richiesta alla Pr...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020

    «Bisogna continuare a rispettare le regole»
    Amministrazione

    «Bisogna continuare a rispettare le regole»


    Il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando ai giovani ladispolani ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Ladispoli: vietato consumare alcol in luoghi pubblici
    Amministrazione

    Ladispoli: vietato consumare alcol in luoghi pubblici


    La decisione del sindaco Alessandro Grando per fermare gli assembramenti di giovani che nei primi gi...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»
    Economia e Lavoro

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»


    Chiesta la riduzione di Tari, Imu e la sospensione della tassa di soggiorno...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Ladispoli, ipotesi Micheli per la panchina
    Sport

    Ladispoli, ipotesi Micheli per la panchina


    Il futuro del Ladispoli inizia tra qualche giorno. Si parlerà di programmi appena la neo presindent...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0