sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 12 Giugno 2020
    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    Nuove fermate AV per Frosinone e Cassino. Torna il Leonardo Express Trenitalia Lazio, al via l’orario estivo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Collegamenti regionali al 100% nelle fasce pendolari. Maggiore frequenza dei treni metropolitani

    Trenitalia Lazio, al via l’orario estivo

    CIVITAVECCHIA – Nuove fermate alta velocità a Frosinone e Cassino, maggiore frequenza dei treni nell’aerea metropolitana di Roma e il ritorno del Leonardo express sono le principali novità introdotte nel Lazio con l’orario estivo 2020 di Trenitalia, Gruppo FS Italiane. Il nuovo orario, attivo dal 14 giugno, è stato presentato oggi da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, da Tiziano Onesti, Presidente di Trenitalia, e Orazio Iacono, Amministratore Delegato e Direttore Generale Trenitalia. Obiettivo del nuovo cadenzamento orario e dei nuovi collegamenti è rilanciare il turismo nazionale e soddisfare le nuove esigenze di mobilità, mettendo al centro le persone e i loro bisogni. 

    Nuove fermate Alta Velocitò nel Lazio per Frosinone e Cassino, che saranno servite per la prima volta da una coppia di Frecciarossa che quotidianamente unirà la Ciociaria con Milano, Roma e Napoli. Collegherà Cassino con Roma in un’ora e 10 minuti e Frosinone con Roma in soli 41 minuti.  L’offerta messa in campo a partire dal 14 giugno sarà nelle fasce pendolari pari al 100% della proposta di trasporto pre COVID-19 e, dal 29 giugno, ritorna anche il Leonardo express per i collegamenti diretti tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto con una corsa l’ora. Saranno 805 i treni in circolazione lungo i binari del Lazio e 759 di questi saranno quelli che passeranno per la Capitale. Rispetto agli anni scorsi la frequenza dei treni nell’area metropolitana di Roma nel mese di agosto sarà aumentata. Le linee interessate sono la Orte – Fiumicino (FL1) e la Roma – Cesano – Viterbo (FL3) che avranno una frequenza di 15 minuti per tutta l’estate tranne che nelle due settimane centrali di agosto (dal 9 al 22) quando è prevista una minore affluenza di passeggeri e ci sarà un treno ogni 30 minuti.  Rilanciare il turismo nazionale nel pieno rispetto delle norme per il distanziamento delle persone e con la continua igienizzazione dei treni, è l’obiettivo di Trenitalia che per quest’estate propone una serie di iniziative promozionali anche sui treni regionali.

    Molte le novità, oltre alle fermate AV in Ciociaria, che riguardano l’alta velocità nel Lazio. Si tratta dei collegamenti con la costa tirrenica e l’entroterra toscano effettuati con dei Frecciarossa che uniscono Roma con la Versilia, l’Argentario, il Levante ligure e Chiusi-Chianciano Terme. Le nuove linee faciliteranno gli spostamenti di chi da Roma vuole raggiungere in treno alcune delle spiagge e dei borghi fra i più belli d’Italia. Anche la Calabria e il suo mare saranno più vicine al Lazio grazie a 14 treni che quotidianamente attraverseranno lo stivale da nord a sud. 8 di questi collegamenti, forniti tramite Frecciarossa e Frecciargento, sono nuovi e sono stati introdotti proprio quest’estate. Non solo Frecce, in vacanza anche con gli InterCity! Sono 88 gli InterCity giorno e 20 quelli notte che collegano Roma con il resto d’Italia per un totale di oltre 24 mila posti al giorno. Le nuove fermate delle Frecce, insieme ai collegamenti con InterCity e treni regionali, sono parte integrante di ampio piano di sviluppo del turismo nazionale che Trenitalia si è impegnata a sviluppare per il rilancio economico del nostro Paese.

     

    Notizie correlate
    Rifiuti, i Sindaci di Civitavecchia, Frosinone e Viterbo fanno quadrato: ”Serve il commissario”
    Cronaca

    Rifiuti, i Sindaci di Civitavecchia, Frosinone e Viterbo fanno quadrato: ”Serve il commissario”


    CIVITAVECCHIA - I sindaci di Civitavecchia, Frosinone e Viterbo, rispettivamente Ernesto Tedesco, N...

    Pubblicato il 22 Aprile 2021

    Stazione in porto, il Pd scarica Di Majo: ”Necessario un confronto con la città”
    Amministrazione

    Stazione in porto, il Pd scarica Di Majo: ”Necessario un confronto con la città”


    I dem: "Mentre la politica ragiona su come sfruttare la ricchezza indotta dal grande flusso di passe...

    Pubblicato il 16 Luglio 2020

    Ladispoli, interventi al ponte ferroviario sul fiume Zambra
    Amministrazione

    Ladispoli, interventi al ponte ferroviario sul fiume Zambra


    EDGARDO AZZOPARDI LADISPOLI - In programma dal 4 all’8 dicembre interventi al ponte ferroviario...

    Pubblicato il 3 Dicembre 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0