sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 06:26
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 14 Giugno 2020
    Pubblicato il 14 Giugno 2020

    Un processo di ascolto per sondare il pensiero dei giovani sul post covid-19 Unicef lancia il sondaggio “Il manifesto per il futuro”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Unicef lancia il sondaggio “Il manifesto per il futuro”

    Ad Unicef interessa il pensiero dei giovani adolescenti italiani rispetto al futuro che immaginano dopo la pandemia da Covid-19, per questo ha deciso di ascoltarli lanciando un sondaggio ad hoc. In collaborazione  con partner nazionali e locali, Unicef ha già ascoltato 25 giovani italiani  di età compresa tra i 15 e i 19 anni dal Nord al Sud del Paese, di diversa provenienza, prestando a loro ascolto e partecipazione, così come sancito dall’art 12 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e Unicef lancia il sondaggio “Il manifesto per il futuro”dell’adolescenza.

    Il sondaggio, iniziato l’11 giugno scorso, prosegue on-line ed è aperto agli adolescenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni, i quali potranno partecipare rispondendo a semplici domande. Obiettivo del processo di ascolto, sondare le loro idee, raccogliere suggerimenti, riflessioni, punti di vista, per avere una visione a tutto campo degli adolescenti che vivono in Italia sul futuro post – COVID, il tutto da condividere successivamente con le istituzioni. Con i dati raccolti sarà poi redatto un ‘Manifesto’ che verrà consegnato a luglio alle istituzioni.

    Unicef invita tutti gli adolescenti del nostro bel paese in età compresa tra i 15 e i 19 anni a partecipare al sondaggio, per dare un fattivo contributo in favore delle future generazioni, collegandosi fino al 20 giugno prossimo al link https://thefuturewewant.limequery.com/727765?lang=it

    Notizie correlate
    Covid-19, sondaggio UNICEF su 10.500 giovani in 31 paesi dell’America Latina e Caraibi
    Salute

    Covid-19, sondaggio UNICEF su 10.500 giovani in 31 paesi dell’America Latina e Caraibi


    Secondo un recente sondaggio condotto da UNICEF tra i giovani dell’America Latina e Caraibi, solo...

    Pubblicato il 10 Giugno 2020

    “RM Child-Health” il progetto Unicef per la salute dei bambini vulnerabili
    Amministrazione

    “RM Child-Health” il progetto Unicef per la salute dei bambini vulnerabili


    “La recente emergenza sanitaria - osserva il Presidente UNICEF Italia Francesco Samengo - ci ha ...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Unicef: “Durante la pandemia previste 116 milioni di nascite”
    Società

    Unicef: “Durante la pandemia previste 116 milioni di nascite”


    L’Unicef in Italia promuove il programma ‘Insieme per l’Allattamento - Ospedali & Comunit...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Cultura e Spettacoli

    Covid-19, UNICEF lancia il nuovo video musicale ‘Pata Pata’


    UNICEF annuncia il lancio ufficiale del video musicale di “Pata Pata”, con una nuova interpretazione di Angelique Kidjo della hit di Miriam...
    UNICEF annuncia il lancio ufficiale del video musicale di “Pata Pata”, con una nuova interpretazione di Ange...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Società

    “Conflitto e Coronavirus, minacce letali per la Libia”


    Il conflitto e la pandemia di COVID-19 rappresentano una minaccia significativa alla vita in Libia. La salute e la sicurezza dell’intera...
    Il conflitto e la pandemia di COVID-19 rappresentano una minaccia significativa alla vita in Libia. La salute e la sicu...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Unicef: “Nel Sahel Centrale oltre 2 milioni di bambini hanno bisogno di protezione”
    Cronaca

    Unicef: “Nel Sahel Centrale oltre 2 milioni di bambini hanno bisogno di protezione”


    La crescente violenza e l’insicurezza stanno minacciando le cure e la protezione di circa 2,3 mili...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0