mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:20
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 16 Giugno 2020
    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Avanti con accordo per la reinternalizzazione dei servizi di emergenza urgenza nel Lazio. Ares 118, Cgil e Fp Cgil: “Prima tranches di risorse e piano di acquisto nuovi mezzi di soccorso”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Ares 118, Cgil e Fp Cgil: “Prima tranches di risorse e piano di acquisto nuovi mezzi di soccorso”

    LAZIO – Con la delibera approvata oggi, la Regione Lazio definisce lo stanziamento di risorse per l’acquisto in tre anni di 117 nuovi mezzi di soccorso, stanziando 5,3 milioni per la prima tranche 2020, che doteranno l’Azienda regionale di soccorso di 33 nuove ambulanze e 5 automediche. Successivamente il piano prevede l’acquisto di 39 mezzi nel 2021 e 40 per il 2020. Al contempo, è necessario che si riavviino in tempi rapidi le procedure pubbliche di reclutamento del personale necessario, a partire dal concorso già bandito per 138 posti di operatore tecnico specializzato – autista d’ambulanza le cui prove sono state sospese per l’emergenza Coronavirus.

    “Siamo sulla direzione giusta, sulla strada tracciata da maggio 2019 con l’accordo tra sindacati e Regione Lazio – sottolineano Natale Di Cola, Cgil Roma e Lazio, e Giancarlo Cenciarelli, Fp Cgil Roma Lazio – per la reinternalizzazione progressiva di tutti i servizi di emergenza e la salvaguardia del personale che vi opera, servizi che nel Lazio sono ancora affidati al privato per circa il 50%. Dotare le strutture pubbliche di autonomia operativa, con mezzi e personale, stabilendo percorsi di valorizzazione di chi già svolge questo servizio in appalto, con l’obiettivo di riportare al centro la gestione diretta del servizio pubblico e riconoscere ai lavoratori, già qualificati e specializzati, il giusto contratto e i dovuti diritti, sono da sempre le priorità del sindacato. Un punto su cui la Regione ha sempre convenuto. Pochi mesi fa è stata fermata una delibera aziendale che andava in direzione opposta, prevedendo l’esternalizzazione dei servizi di soccorso extra ospedalieri.

    Come per ogni ambito dei servizi sanitari regionali, non solo il governo, ma anche la gestione diretta -indicano i Segretari di Cgil confederale e categoria dei servizi pubblici – deve poter tornare prevalentemente in mano al pubblico: ne va della qualità come dell’accessibilità dei servizi come della tutela del lavoro e delle professionalità. Due aspetti tra loro legati a doppio filo. Vale per le RSA e i servizi riabilitativi, così come per i servizi di emergenza sanitaria territoriale. Ares 118 è un’azienda pubblica e si deve andare progressivamente verso l’acquisizione di personale interno, dando valore a chi già da anni vi opera da esternalizzato, non solo attraverso clausole di salvaguardia nei successivi affidamenti ma anche nelle procedure concorsuali per l’internalizzazione di personale. Nelle 10 mila assunzioni e nell’investimento straordinario che servono per il rilancio del SSR laziale, una parte importante riguarda gli operatori specializzati e i servizi d’urgenza. Continueremo a vigilare perché si prosegua in tempi celeri. Lo dobbiamo ai cittadini e ai lavoratori che, come tutti gli operatori coinvolti nella rete ospedaliera e territoriale, hanno dato un contributo essenziale alla gestione dell’emergenza Covid, Se nel Lazio si sono raggiunte risposte efficaci nel contenimento, è anche e soprattutto a chi ha saputo adattarsi, a nuovi ritmi di lavoro come a complesse procedure operative, con professionalità e passione, per garantire tutela, protezione e immediata capacità di intervento per la salute di tutti”.

    Notizie correlate
    Coronavirus, nuove ripartenze: Zingaretti firma l’ordinanza per il riavvio di ulteriori attività economiche, produttive e sociali
    Cronaca

    Coronavirus, nuove ripartenze: Zingaretti firma l’ordinanza per il riavvio di ulteriori attività economiche, produttive e sociali


    ROMA - Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha firmato una nuova ordinanza relativ...

    Pubblicato il 27 Maggio 2020

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta
    Cronaca

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta


    Divieto di spostamenti in ingresso e sul territorio della Regione per i soggetti con sintomatologia ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Covid, Zingaretti: “Per ora no all’uso obbligatorio di mascherine”
    Salute

    Covid, Zingaretti: “Per ora no all’uso obbligatorio di mascherine”


    ROMA . “Stiamo monitorando con attenzione la situazione e ringrazio tutto il personale sanitario i...

    Pubblicato il 21 Luglio 2020

    Covid, bando regionale per bonus agli specializzandi
    Sanità

    Covid, bando regionale per bonus agli specializzandi


    ROMA - È stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Lazio il bando “Bonus per i medici...

    Pubblicato il 30 Luglio 2020

    Covid, due casi a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, due casi a Civitavecchia


    Ci sono due nuovi casi di covid19 a Civitavecchia. Lo ha comunicato la Regione Lazio dopo la quotidi...

    Pubblicato il 23 Agosto 2020

    Covid, ieri oltre 2mila tamponi al drive-in del porto
    Cronaca

    Covid, ieri oltre 2mila tamponi al drive-in del porto


    “Presso il drive-in del Porto di Civitavecchia nella sola giornata di ieri sono stati processati 2...

    Pubblicato il 26 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0