martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 09:49
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 17 Giugno 2020
    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    No alla trappola del MES Consiglio europeo, Capone (UGL): “Governo pretenda finanziamenti a fondo perduto”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Consiglio europeo, Capone (UGL): “Governo pretenda finanziamenti a fondo perduto”
    Paolo Capone

    “Auspichiamo che il prossimo Consiglio europeo non si concluda con ulteriori rinvii o elenchi di buoni propositi, ma con impegni concreti e proposte da mettere in campo subito nell’interesse dei cittadini. In una fase così drammatica come quella che stiamo attraversando sarebbe inammissibile l’ennesimo nulla di fatto a cui ci hanno abituato ormai i vertici europei. In tal senso, chiediamo al Governo di far valere tutto il peso che il nostro Paese può esercitare per opporsi ai vincoli di bilancio e mettere in discussione l’impostazione fallimentare fondata sull’austerity”.

    E’ quanto dichiara Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in occasione dell’informativa che il Presidente del Consiglio ha reso al Parlamento in vista dell’imminente Consiglio europeo.

    “Non è ancora chiaro, infatti, – evidenzia il sindacalista – quale sarà l’ammontare dei fondi a cui avrà diritto l’Italia, né i tempi di erogazione e soprattutto il relativo piano di rientro a cui saremmo obbligati dopo aver beneficiato del programma. Se i cosiddetti aiuti dell’UE si tradurranno in nuovi crediti da rimborsare, il rapporto debito pubblico/Pil aumenterà ulteriormente,  come denunciato dal Presidente della Consob, esponendo il nostro Paese a possibili speculazioni della finanza internazionale. Per garantire una efficace e duratura ripartenza occorrono finanziamenti a fondo perduto da destinare in via prioritaria alle imprese e a un programma di investimenti senza precedenti in grado di favorire l’occupazione. Pertanto ribadiamo la nostra contrarietà a trappole come il MES che finirebbero per sottoporre l’Italia all’obbligo di ristrutturazione del debito e a nuove manovre lacrime e sangue”.

    Notizie correlate
    Economia e Lavoro

    DL rilancio, UGL: “CIG ancora bloccata, Governo intervenga”


    “Ancora nessuna soluzione per l’erogazione della CIG, in proporzione solo un lavoratore su cinque ha percepito le somme promesse. Occorre...
    “Ancora nessuna soluzione per l’erogazione della CIG, in proporzione solo un lavoratore su cinque ha percepito l...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Proroga stato emergenza Covid, Capone (UGL): “Provvedimento sproporzionato”
    Amministrazione

    Proroga stato emergenza Covid, Capone (UGL): “Provvedimento sproporzionato”


    No ad ulteriori limitazioni delle libertà fondamentali...

    Pubblicato il 29 Luglio 2020

    Novità in arrivo con il Decreto maggio
    Amministrazione

    Novità in arrivo con il Decreto maggio


    Novità in arrivo con il decreto di maggio per congedi straordinari, bonus colf, stop licenziamenti,...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    PMI, Spera (UGL):” Oltre 90.000 richieste di finanziamenti bancari”
    Economia e Lavoro

    PMI, Spera (UGL):” Oltre 90.000 richieste di finanziamenti bancari”


    ROMA - “La crisi metalmeccanica a livello nazionale mette in luce la fragilità del Governo che no...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Pas, mancato accordo sulla cassa integrazione
    Economia e Lavoro

    Pas, mancato accordo sulla cassa integrazione


    I sindacati non firmano la proposta dell’azienda. Filcams, Fisascat e Uiltucs parlano di una proce...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Decreto ‘Semplificazioni’, Capone (UGL): “Evitare licenziamenti di massa”
    Paolo Capone
    Economia e Lavoro

    Decreto ‘Semplificazioni’, Capone (UGL): “Evitare licenziamenti di massa”


    “E’ prioritario evitare licenziamenti di massa, dal Governo ci aspettiamo un piano industriale a...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0