sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 19 Giugno 2020
    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    Granieri: “Misura indispensabile per rilanciare settore vitivinicolo” Vendemmia ‘verde selettiva’ SOS di Coldiretti alla Regione

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Vendemmia ‘verde selettiva’ SOS di Coldiretti alla Regione

    LAZIO – Il lockdown ha dimezzato anche anche nella nostra regione le vendite di vino, a causa della chiusura forzata per oltre due mesi di ristoranti, hotel, bar e pub. Secondo Coldiretti la crisi colpisce quattro cantine su dieci con un taglio che si aggira intorno al 50% del valore delle vendite. Non solo, pesanti le ripercussioni anche sugli agricoltori. Una situazione in cui si rende indispensabile l’attivazione di misure urgenti come quella della ‘vendemmia verde selettiva’. Con la Circolare di OP Agea Istruzioni Operative 46 del 11 giugno 2020 Agea, sono disponibili le procedure informatizzate nel portale Sian, al fine di consentire alle Regioni di adottare le proprie disposizioni per la presentazione delle domande per la Vendemmia Verde.

    “Ad oggi – spiega il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri – la Regione non ha manifestato la volontà di aprire il bando per tale misura e vista la scadenza di presentazione delle domande fissata al prossimo 25 giugno, Coldiretti Lazio ha chiesto nuovamente alla Pisana un intervento urgente per l’attivazione della misura e per uno slittamento dei termini. Tra i settori più in crisi c’è quello vitivinicolo. Abbiamo già sottolineato l’importanza di mettere a disposizione degli agricoltori, sia la misura della vendemmia verde che della distillazione di crisi. La misura rappresenta, nell’insieme degli interventi attivabili, uno strumento utile a prevenire un possibile crollo dei prezzi dell’uva alla prossima vendemmia, con inevitabili ripercussioni sul settore viticolo”.

    Per Granieri si tratta di interventi importanti, sui quali si registra un pesante ritardo nell’attuazione a quasi due mesi dall’inizio della vendemmia, quando sarà necessario aver già liberato posto per il vino nuovo nelle cantine. L’attivazione della sola misura sulla distillazione di crisi è a favore quasi esclusivo delle cantine che lavorano l’uva, ma che non la producono: chi sostiene l’esclusività dell’applicazione di questa misura, sta promuovendo un’azione speculativa verso i viticoltori.

    “E’ un’attenzione che dobbiamo avere soprattutto in quest’annata agraria, – conclude il presidente di Coldiretti – dove le crisi non sono date solo dai mercati difficili, ma anche da speculatori che in questo e in altri settori si rivalgono soprattutto sugli anelli più deboli della filiera”.

    Notizie correlate
    Coldiretti Lazio: “Calo nella vendita di olio extravergine dell’80%”
    Economia e Lavoro

    Coldiretti Lazio: “Calo nella vendita di olio extravergine dell’80%”


    Granieri: “Favorire il Made in Lazio. Serve campagna promozionale e sburocratizzazione”...

    Pubblicato il 3 Giugno 2020

    Riaprire le attività in sicurezza
    Economia e Lavoro

    Riaprire le attività in sicurezza


    CIVITAVECCHIA - Riaprire in sicurezza le attività dell’area benessere: centri di acconciatura, es...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Di Majo domani in audizione in Regione
    Porto

    Di Majo domani in audizione in Regione


    CIVITAVECCHIA - Riflettori accesi sul porto di Civitavecchia e sul network portuale laziale in Regio...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Stabilimenti balneari: subito i protocolli con le proposte ed entro sabato prime risposte di Zingaretti
    Cronaca

    Stabilimenti balneari: subito i protocolli con le proposte ed entro sabato prime risposte di Zingaretti


    TARQUINIA - Tra venerdì e sabato le dichiarazioni del presidente Nicola Zingaretti, con le prime ri...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Porto: la crisi arriva in Regione
    Porto

    Porto: la crisi arriva in Regione


    Ieri l'audizione del presidente dell'Autorità di sistema portuale Francesco Maria di Majo. Preoccup...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0