mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 23 Giugno 2020
    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    Zingaretti: “Un simbolo di ripartenza per tornare a vivere in sicurezza e serenità” Al castello di S. Severa la 14^ edizione di Caffeina Festival

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Al castello di S. Severa la 14^ edizione di Caffeina Festival

    SEVERA – L’antico maniero,spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, dal 1° luglio al 30 agosto ospiterà la q14^ edizione del Caffeina Festival. A 40 chilometri dalla capitale una festa in riva al mare in compagnia di grandi nomi del mondo della politica, della cultura, dello spettacolo e del teatro.

    “Il Castello di Santa Severa è un simbolo di ripartenza. Dal momento della sua riapertura, dopo che per anni è stato sottratto al territorio, – dichiara il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti – abbiamo continuato a lavorare affinché potesse tornare ad essere il Castello di tutte e di tutti. In tale momento questo spazio pubblico recuperato e restituito rappresenta il luogo ideale in cui realizzare progettualità di spessore che bene rappresentano il nostro Lazio. Il Festival Caffeina 2020 è un’ulteriore importante occasione per tutti noi di tornare a vivere in estate il Castello affacciato sul mare per recuperare, sempre in sicurezza, quella serenità che tanto abbiamo desiderato”.

    Il complesso monumentale per due mesi accoglierà un ricco cartellone di appuntamenti per grandi e piccini con la regia di Caffeina Group e Carramusa Group e con la media partnership de Il Fatto Quotidiano. La direzione artistica è affidata a Filippo Rossi e ad Annalisa Canfora per la sezione teatro e spettacolo, affiancati da Raffaello Fusaro, responsabile cinema, e da Tania Sailis, coordinatrice del programma. Tanti i nomi illustri che si avvicenderanno nel nutrito programma del festival 2020, da Enrico Mentana, Giancarlo de Cataldo, Giampiero Mughini, a Walter Veltroni, Corrado Formigli e Andrea Vianello ma anche importanti protagonisti del teatro e del cinema, come Moni Ovadia, Francesco Montanari, Michela Andreozzi, Alessandro Haber, Michele Placido e Sergio Rubini.

    Spazio dedicato, come di consueto nella storia di Caffeina, anche ai più piccoli con gli spettacoli di teatro ragazzi curati dalla compagnia Teatro Viola con il Teatro Verde di Roma e l’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata di Jesi.

    Il progetto Caffeina Festival è stato selezionato da LAZIOcrea per animare l’estate del Castello, straordinario patrimonio sospeso sul mare che affonda le sue radici nella storia etrusco-romana. Un programma ricco di appuntamenti nel pieno spirito degli eventi estivi di Caffeina che nei 13 anni precedenti ha animato e valorizzato il centro storico di Viterbo. Si rafforza dunque il rapporto tra Caffeina e la rocca sul litorale tirrenico, sito inserito nei circuiti turistici mondiali per la sua bellezza e particolarità; imperdibile la struttura principale del castello, il borgo medioevale annesso, i Musei del Mare e della Navigazione antica oltre all’Ostello aperto tutto l’anno nelle strutture del maniero. Imponenti gli spazi e i giardini vista mare in cui le attività di Caffeina Festival si terranno nel pieno rispetto delle normative vigenti in tema di prevenzione e protezione, attenti alla sicurezza di ospiti, maestranze dello spettacolo e artisti.

    “Siamo pronti ad una grande occasione per la 14^ edizione di Caffeina Festival, – spiegano Gaetano Carramusa imprenditore e AD di Caffeina Group e Filippo Rossi direttore artistico del festival – la tradizione di Caffeina non finisce. Nonostante la crisi sanitaria abbiamo scelto di cambiare pelle per diventare un festival a tutto campo di caratura nazionale. Grandi eventi, personaggi di rilievo e un’atmosfera gioiosa saranno gli ingredienti dell’estate della nostra ripartenza. Ringraziamo la Regione Lazio che ha scelto di mettere a disposizione dei cittadini uno spazio così bello e soprattutto ha consentito alla nostra struttura culturale di lavorare in un sito così prestigioso e cogliamo questa occasione per vivere la prima sfida della rinnovata gestione di Caffeina Cultura”.

    Notizie correlate
    Stabilimenti balneari: subito i protocolli con le proposte ed entro sabato prime risposte di Zingaretti
    Cronaca

    Stabilimenti balneari: subito i protocolli con le proposte ed entro sabato prime risposte di Zingaretti


    TARQUINIA - Tra venerdì e sabato le dichiarazioni del presidente Nicola Zingaretti, con le prime ri...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Vaccino antinfluenzale, Codici: “Il TAR dovrà pronunciarsi sull’obbligo”
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale, Codici: “Il TAR dovrà pronunciarsi sull’obbligo”


    LAZIO - L’associazione Codici ha presentato un ricorso al Tar contro l’ordinanza firmata dal Pre...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Sale cinematografiche, la Regione stanzia 640 mila euro per gli affitti
    Amministrazione

    Sale cinematografiche, la Regione stanzia 640 mila euro per gli affitti


    LUCA LUPI LAZIO - È online l’Avviso pubblico con cui la Regione predispone uno stanziamento st...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Sanità, OK del MEF e Ministero Salute agli adempimenti regionali 2018
    Sanità

    Sanità, OK del MEF e Ministero Salute agli adempimenti regionali 2018


    LAZIO - Si è tenuto oggi con modalità di videoconferenza il tavolo di verifica degli adempimenti c...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Domani Mattarella allo Spallanzani
    Sanità

    Domani Mattarella allo Spallanzani


    Il tenore Grollo intonerà il "Canto degli Italiani" per ringraziare gli operatori sanitari ...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0