domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sport
    Sport
    Pubblicato il 23 Giugno 2020
    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    PALLAVOLO Le due società riprendono la collaborazione avviata tanti anni fa con l’esperienza LadiCiv (1997) Asp Civitavecchia e Volley Ladispoli tornano a dialogare

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Pergolesi: «Collaborazione storica destinata a riscrivere le carte della pallavolo femminile nell’alto Lazio»

    Asp Civitavecchia e Volley Ladispoli tornano a dialogare

    In un momento come questo in cui la speranza di tutti è quella di ritornare presto alla normalità, l’Asp Civitavecchia e la Volley Ladispoli tornano a dialogare con l’obiettivo di riprendere ed ampliare la collaborazione avviata già tanti anni fa con l’esperienza LadiCiv (1997), poi ridimensionata, ma rimasta comunque sempre viva nel corso degli anni successivi. Oggi le due società sportive, oltre alla loro storia pluridecennale e all’esperienza, intendono mettere insieme quelle risorse necessarie a far diventare adulta e competitiva una squadra agonistica in grado di rappresentare bene l’Alto Lazio. Questa iniziativa potrebbe permettere anche a tanti talenti del territorio di non essere poi costretti ad emigrare verso altri lidi per rincorrere speranze, sogni e prospettive agonistiche non sempre facili da realizzare lontano dalla propria residenza e dagli affetti più cari. Queste le dichiarazioni dei rappresentanti delle due Società sportive.Marina Pergolesi, vice presidente della Pallavolo Civitavecchia: «Una collaborazione storica e che è destinata a riscrivere le carte della pallavolo femminile nell’alto Lazio. Nel progetto le due società hanno trovato un accordo di massima per un’importante collaborazione. Nella prossima imminente Assemblea, proporremo di unire le forze sotto un’unica bandiera per affrontare insieme il prossimo campionato nazionale di Serie B2. Con la dirigenza e tutto il mondo del Volley Ladispoli c’è sempre stata stima reciproca. L’accordo di collaborazione proposto verbalmente è in linea con la politica societaria dell’Asp Civitavecchia che persegue da sempre progetti comuni con le società del territorio. E’ un passo importante che dimostra come si potrebbe superare ogni ostacolo, soprattutto quando deve essere lo sport a vincere. In un momento buio per la comunità sportiva, unire sotto un unico progetto due società protagoniste della pallavolo femminile è il segnale che la tenacia e la caparbietà possono superare ogni scoglio».Mauro Scimia, presidente della Volley Ladispoli: «E’ l’ennesimo tentativo di riavvicinamento di due entità sportive divenute adulte da tempo e che troppo spesso incontrano difficoltà nella gestione corrente di risorse, atleti e talenti, giovani e giovanissimi, soprattutto nell’alto livello tecnico. Oggi, passione e dedizione obbligano i Dirigenti sportivi a diventare artefici di un virtuoso cambiamento; si tratta di proporre processi di ottimizzazione in grado di produrre Progetti validi, accattivanti, stimolanti, credibili, dove la prospettiva agonistica viaggerebbe in parallelo con una possibile sostenibilità. Insomma vorremmo realizzare un “Modello Organizzativo” in grado di dare più forza alla Pallavolo comprensoriale e regalare alle rispettive tifoserie la spettacolarità e le emozioni che meritano. Con una forte comunione di intenti, l’obiettivo potrebbe essere facilmente raggiungibile».

    Notizie correlate
    L’Asp riprende l’attività
    Sport

    L’Asp riprende l’attività


    Dalla società: «Tornare ad allenarsi ha una forte valenza sia sportiva che sociale»...

    Pubblicato il 10 Giugno 2020

    Asp, Marina Pergolesi nuovo presidente
    Sport

    Asp, Marina Pergolesi nuovo presidente


    Dalla società: «Siamo certi che questo nuovo corso porterà grandi risultati» ...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Una sola squadra di B2 femminile
    Sport

    Una sola squadra di B2 femminile


    Guida tecnica affidata a Pietro Grechi; obiettivo playoff...

    Pubblicato il 11 Luglio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    La Cv Volley riparte dal parco Uliveto
    Sport

    La Cv Volley riparte dal parco Uliveto


    Il presidente Marozza: «Lo sport ha una valenza riabilitativa e siamo felici di farlo in sicurezza...

    Pubblicato il 29 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0