domenica 05 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 20:42
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 23 Giugno 2020
    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    Si investa tutto sulle rinnovabili, altro che velocizzare le procedure autorizzative TVN, chiaro No di Potere al Popolo ad una centrale turbogas

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    TVN, chiaro No di Potere al Popolo ad una centrale turbogas

    CIVITAVECCHIA – Presso la commissione infrastrutture della Regione si è svolta ieri un’importante audizione sul piano energetico del Lazio, nell’ambito della quale il rappresentante di Enel ha chiesto di accelerare gli iter autorizzativi per sostituire, entro il 2025, gli impianti a carbone esistenti sul territorio con una nuova centrale turbogas.

    “Mentre il mondo prova a virare verso quelle energie rinnovabili che sono in grado di garantire efficienza, tutela ambientale e posti di lavoro, – rimarcano da Potere al Popolo contrario al progetto – per Civitavecchia il futuro sembra invece essere quello di un progetto che utilizzerà un nuovo combustibile fossile inquinante per una potenza complessiva massima fino a 1600 megawatt. Oltre al danno, per Civitavecchia rischia di esserci pure la beffa. Come già più volte denunciato da noi, dai sindacati e dai comitati ambintalisti, una nuova centrale a gas non solo brucerebbe un combustibile inquinante dannoso per la salute e per il clima, ma non sarebbe in grado neanche di garantire posti di lavoro e qui, la triste vicenda di TVS, dovrebbe averci insegnato qualcosa.

    In poche parole, con questo brutto progetto Civitavecchia rimarrebbe ancorata all’anacronistica e velenosa combustione fossile senza neanche una garanzia per i lavoratori i quali, dopo la chiusura dei cantieri per la costruzione del nuovo impianto, resterebbero con un pugno di mosche in mano. A tutto questo, nonostante la costruzione di una nuova centrale ci verrà spacciata come un passaggio fondamentale per la svolta ecologica del nostro Paese, dobbiamo opporci con forza e consapevolezza. Dopo più di 60 anni di massacro ambientale, dopo aver contato migliaia di morti per malattie oncologiche, dopo aver ospitato alcuni dei siti più destabilizzanti per il clima e la biodiversità, è ora di voltare pagina. A noi non importa se in Italia le multinazionali del fossile cercano di aumentare i fatturati attraverso il capacity market, non ci interessa dei dividendi e delle rassicurazioni manageriali ai grandi azionisti. A noi interessa che il futuro della nostra comunità, del nostro Paese e dell’intero pianeta non sia più incatenato alle logiche senza scrupoli del profitto. Si investa tutto sulle rinnovabili, si blocchino i finanziamenti pubblici ai combustibili fossili, si vieti la costruzione di nuove centrali, si proceda alla bonifica dei territori inquinati, si garantiscano lavoro e salute a tutti e tutte. Altro che velocizzare le procedure autorizzative”.

    Notizie correlate
    M5S: “Inquietante silenzio del Sindaco sul futuro di Enel”
    Amministrazione

    M5S: “Inquietante silenzio del Sindaco sul futuro di Enel”


    CIVITAVECCHIA - Stoccata ormai quasi quotidiana del gruppo consiliare del M5S alla giunta Tedesco, c...

    Pubblicato il 24 Giugno 2020

    Potere al popolo: ”Solidarietà ai lavoratori Gtc”
    Porto

    Potere al popolo: ”Solidarietà ai lavoratori Gtc”


    CIVITAVECCHIA - "La faccia tosta della società Traiana non conosce limiti e continua provocatoriame...

    Pubblicato il 13 Gennaio 2021

    Incidente alla banchina 23, Potere al popolo preoccupato
    Cronaca

    Incidente alla banchina 23, Potere al popolo preoccupato


    CIVITAVECCHIA - Potere al popolo Civitavecchia esprime preoccupazione per l’incidente avvenuto all...

    Pubblicato il 31 Agosto 2021

    Vertenza turbogas, De Angelis: ”Serve una commissione comunale per fare chiarezza”
    Politica

    Vertenza turbogas, De Angelis: ”Serve una commissione comunale per fare chiarezza”


    CIVITAVECCHIA - Nel corso del suo intervento durante il consiglio comunale aperto sulla vertenza tur...

    Pubblicato il 16 Dicembre 2021

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0