domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 25 Giugno 2020
    Pubblicato il 25 Giugno 2020

    Tidei (Iv): “Serve discussione su futuro impianto Enel, coinvolgere imprese”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Tidei (Iv): “Serve discussione su futuro impianto Enel, coinvolgere imprese”

    “L’emergenza Covid ha congelato numerose criticità che tuttavia hanno bisogno di essere risolte il prima possibile perché il territorio di Civitavecchia ha bisogno di avere risposte certe in merito a questioni prioritarie come il futuro del sito Enel di Torrevaldaliga Nord. Ne va dello sviluppo della città, ma anche di quello di tante imprese che possono essere coinvolte nel processo di phase out dal carbone che si concluderà nel 2025. E ci sono centinaia di lavoratori che sono appesi a discussioni e decisioni che devono registrare una decisa accelerazione”.

    Lo dichiara, in una nota, la presidente della commissione Attività produttive e Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio Marietta Tidei (Italia Viva).

    “Non è più rinviabile – spiega – una discussione vera sul futuro del sito: un futuro che deve guardare necessariamente allo sviluppo delle fonti rinnovabili, ma da Enel ci aspettiamo anche dei chiarimenti su cosa significa questa transizione in termini di ricadute occupazionali. Non si può più perdere tempo anche perché Enel è già avanti nel processo autorizzativo relativo alla costruzione dell’impianto a gas. Non è pensabile tagliare fuori una città da questa discussione. Ci sono molti progetti, tra l’altro alcuni molto innovativi che meritano di essere presi in considerazione e approfonditi. Come quello del Comitato Sole, che rivoluzionerebbe il modo di produrre energia e si dovrebbe realizzare dentro il porto. Lo sviluppo della Zls, il cui piano strategy dovrebbe essere in dirittura di arrivo, potrebbe guardare anche a questo tipo di direttrici. La discussione che si deve avviare il prima possibile deve coinvolgere tutti, iniziando dall’ascolto del grido di dolore delle imprese che devono essere assolutamente coinvolte in questo processo decisionale. Ho apprezzato l’intervento di queste ore sul tema di Federlazio e Legacoop. Non possiamo arrivare inermi al 2025, a cose fatte, e senza capire come dare alla città un’opportunità di crescita e sviluppo. Ribadisco, come fatto in tante sedi, che la città e le sue attività produttive devono essere coinvolte fortemente nelle iniziative di sviluppo di Enel che oggi sono più orientate alla sostenibilità che nel passato. Dallo sviluppo – conclude Tidei – delle fonti rinnovabili ai tanti investimenti che Enel sta operando nello sviluppo delle reti (740 milioni di euro solo nel Lazio), ad iniziative innovative che l’operatore elettrico sta sviluppando in diverse parti del Paese. Iniziamo subito a parlarne”.

    Notizie correlate
    Dopo carbone: la Fiom auspica un’accelerazione
    Cronaca

    Dopo carbone: la Fiom auspica un’accelerazione


    CIVITAVECCHIA - «Oggi abbiamo un’opportunità grande: quella di poter decidere il destino del nos...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”
    Cronaca

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”


    "Siamo costretti a tornare su Enel perché abbiamo l’impressione che, malgrado in città nessuno n...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”
    Economia e Lavoro

    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”


    CIVITAVECCHIA - “I fatti dimostrano che la crisi economica che affligge il nostro territorio è ...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    “No al Fossile”, manifestazione dei comitati ambietalisti ill 4 luglio a TVN
    Energia e ambiente

    “No al Fossile”, manifestazione dei comitati ambietalisti ill 4 luglio a TVN


    CIVITAVECCHIA - Mentre il dibattito cittadino sul progetto Enel di realizzare una nuova centrale tur...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”
    Politica

    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”


    “Ho letto integralmente le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Enel Tamburi, così com...

    Pubblicato il 9 Settembre 2020

    Civitavecchia: giornata di sciopero e di presidi a Tvn
    Cronaca

    Civitavecchia: giornata di sciopero e di presidi a Tvn


    Metalmeccanici in protesta preoccupati per il futuro occupazionale. Si guarda ad un progetto unitari...

    Pubblicato il 10 Febbraio 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0