martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 08:39
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 27 Giugno 2020
    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    "Guardare al rilancio dei territori condividendo con le imprese strategie e azioni” Turismo, ripartenza difficile secondo CNA

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Turismo, ripartenza difficile secondo CNA

    CIVITAVECCHIA-VITERBO – “Le imprese e i lavoratori del turismo guardano all’estate consapevoli che sarà impossibile compensare le enormi perdite subite nel primo semestre, ma con la speranza che la ripartenza coincida con l’avvio di un piano straordinario per il rilancio dei territori. Occorre una visione di medio e lungo termine per recuperare il mercato estero e per rafforzare l’offerta rivolta al cosiddetto turismo di prossimità. Ed è fondamentale che gli imprenditori possano partecipare alle scelte”.

    Lo dichiara Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia. L’Associazione ha condotto un’indagine tra i propri associati, soprattutto sulle previsioni per i prossimi mesi. Nelle zone marine il riavvio è lento, ma negli alberghi e nei campeggi interpellati a Montalto di Castro e a Tarquinia si rivedono le prenotazioni. Anche nei campeggi sono attesi arrivi. Secondo CNA il risveglio c’è, ma per ora si è lontani dai numeri del 2019. E si vive comunque nell’incertezza. Sicura è l’assenza degli stranieri: le provenienze si registrano da Roma, Viterbo, parte dell’Umbria e in piccola parte dalla Toscana. La mancanza dei croceristi pesa, ovviamente, anche su altri settori della filiera, come gli agriturismi con ristorazione che accolgono i gruppi organizzati. Le disdette degli stranieri, in generale, hanno assestato un colpo a tante zone della Tuscia Viterbese, dal capoluogo al lago di Bolsena fino all’Alta Tuscia, dove si sono sviluppate strutture ricettive, agriturismi soprattutto, di pregio.

    “Di fronte ad una crisi così profonda, – osserva Melaragni – è importante mantenere uno stretto contatto con gli operatori, perché è con loro che va condiviso il piano di rilancio. In questi anni la rete dell’accoglienza si è molto qualificata e le imprese sono pronte per un turismo sempre più specializzato. Basta guardare, del resto, con quanta professionalità e con quante nuove soluzioni gli imprenditori stanno cercando di affrontare questa fase piena di difficoltà. CNA ha partecipato, nei giorni scorsi, al tavolo per il turismo organizzato in occasione degli Stati Generali. Abbiamo presentato proposte articolate per un progetto di promozione all’estero volto alla riconquista dei mercati perduti ed abbiamo evidenziato quanto sia necessario integrare le politiche turistiche nazionali con quelle regionali: nel caso del Lazio, parliamo dell’importante strumento del Piano triennale approvato di recente. Ciò, riguardo al tema della promozione, delle infrastrutture come dei poli culturali, che devono essere fruibili. Non aiuta il turismo, per dirne una, l’apertura dei siti Unesco di Tarquinia limitata al sabato e alla domenica. Così come risulta decisivo implementare le politiche dei territori, per dare risalto alle specialità identitarie locali, incoraggiando la promozione e l’artigianato di qualità. La sollecitazione che arriva dagli stessi imprenditori ad operare verso una integrazione delle azioni è molto forte. Auspichiamo un attento monitoraggio delle fasi di ripartenza e di rilancio del turismo e la condivisione con le imprese delle strategie e delle azioni da realizzare”.

    Notizie correlate
    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA
    Economia e Lavoro

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Gli effetti del DL Rilancio in favore delle imprese ed artigiani in difficol...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”
    Economia e Lavoro

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Le imprese e le partite Iva colpite dal lockdown da lunedì prossimo potrann...

    Pubblicato il 11 Giugno 2020

    Crisi trasporto persone, CNA: “Indicati  alla ministra interventi necessari”
    Economia e Lavoro

    Crisi trasporto persone, CNA: “Indicati alla ministra interventi necessari”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO-ROMA - Incontro tra la ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola De ...

    Pubblicato il 25 Giugno 2020

    Civitavecchia c’è: “Per la ripresa economica servono scelte nuove e coraggiose”
    Cronaca

    Civitavecchia c’è: “Per la ripresa economica servono scelte nuove e coraggiose”


    "La ripresa economica , dopo il corona virus obbliga nuove scelte, a Civitavecchia crediamo ancora d...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente
    Economia e Lavoro

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente


    VITERBO-CIVITAVECCHIA - “In una fase così difficile per gli artigiani e le piccole imprese, bisog...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0