mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 15:36
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 1 Luglio 2020
    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    “Il sindaco Tedesco saprà garantire i diritti della città”  Secco NO del gruppo Misto alla paventata ‘speculazione edilizia in zona Ospedale’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Secco NO del gruppo Misto alla paventata ‘speculazione edilizia in zona Ospedale’

    CIVITAVECCHIA – “Alla speculazione edilizia di Unicoop Toscana sui terreni adiacenti l’ospedale san Paolo occorre opporre un netto no. I cittadini ricorderanno che non è la prima volta che questo piano viene sventato, ma l’università Agraria, che aveva espresso contrarietà nei vari gradi di giudizio, adesso ha cambiato parere e vuole svendere con un accordo di transizione (già arrivato all’attenzione del magistrato degli usi civici) 6 ettari di terreno della collettività civitavecchiese a soli 75 mila euro”.

    E’ quanto denuncia il gruppo misto in consiglio comunale, che rammenta come un simile tentativo era stato avanzato anni fa dalla Unicoop Toscana, tornata a presentare domanda di legittimazione su quei terreni nel 2012. La Regione Lazio rigettò tale richiesta su terreni, classificati demanio collettivo, tenendo anche conto delle osservazioni presentati da alcuni cittadini e associazioni locali. Ne scaturiva un ricorso al Tar del Lazio nel 2014, che veniva però respinto dal tribunale amministrativo, e un successivo appello al Consiglio di Stato che è ancora pendente. Inaspettatamente lo scorso marzo è stato proposto al Commissario agli Usi civici un atto di conciliazione con l’Università Agraria, con l’impegno di versare la somma di 75mila euro a favore della collettività a titolo di indennizzo più altri impegni tra cui un parco pubblico. Ora, ci corre l’obbligo di ricordare innanzitutto che nel 2013 la stessa società aveva offerto oltre 217mila euro, ma soprattutto di chiarire quale è l’impatto di ciò che la Unicoop vorrebbe costruire: un piano Integrato (PZ5, presentato nel 2014) per la costruzione di edifici residenziali e commerciali per una volumetria totale di oltre 50mila metri cubi tra appartamenti e supermercato. Inoltre è necessario tenere a mente che la Procura della Repubblica di Civitavecchia nell’estate del 2015 aveva aperto un’indagine per capire cosa stava succedendo su quei terreni, gravati da vincoli archeologici, paesaggistici e non edificandi.

    “La Unicoop – proseguono nell’excursus Pasquale Marino, Giancarlo Frascarelli e Daniele Perello – propone la cessione dei diritti edificatori all’Agraria. Non risulta al Comune allo stato attuale che la società sia proprietaria di diritti edificatori, inoltre dà per certo, in modo arbitrario, la riattivazione del PZ5 che al momento non risulta sia all’attenzione né della Giunta né del Consiglio Comunale. A nostro avviso ciò non corrisponde invece all’interesse dei cittadini: chiediamo che l’area sia destinata a verde pubblico attrezzato data l’intensità abitativa e per la vicinanza del ospedale San Paolo.  Anzi con l’occasione si propone la realizzazione di un parcheggio sul lato destro di viale Europa salendo verso l’ospedale con la progettazione  di volumetrie per l espletamento di servizi socio-sanitari in accordo con la Asl Roma 4. D’altronde, è quanto meno doveroso ricordare che proprio quei terreni sono gravati da diversi vincoli, come si evince dal certificato di destinazione urbanistica, e pare strano che chi vorrebbe ‘difendere’ i cittadini brandendo gli usi civici in altre zone qui si accontenti di transazioni a fari spenti. Per questo sono convinto, e me ne farò promotore, che il sindaco porrà la massima attenzione sua e dei suoi assessori a formulare una risposta chiara ed inequivocabile circa la volontà dell’Amministrazione a destinare la citata area a parco pubblico attrezzato e parcheggio a servizio dello stesso ospedale”.

    Notizie correlate
    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0