martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 09:49
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 3 Luglio 2020
    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    Idrogeno, Porrello (M5S LAZIO) condivide la mozione per il Lazio capofila della filiera

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Idrogeno, Porrello (M5S LAZIO) condivide la mozione per il Lazio capofila della filiera

    LAZIO – “Condivido pienamente la proposta dei deputati del M5S di sviluppare una tratta ferroviaria a idrogeno verde tra Lazio, Abruzzo e Umbria, visto che le tratte ferroviarie Rieti – Terni e Avezzano – Sora non sono elettrificate e vengono percorse da vecchi treni diesel inquinanti, che potrebbero essere sostituiti con treni elettrici bimodali alimentati a idrogeno, in grado di viaggiare autonomamente su linee non elettrificate e captare l’energia di trazione su quelle elettrificate”.

    E’ quanto dichiara Devid Porrello, consigliere M5S Lazio e Vicepresidente del Consiglio Regionale, che evidenzia come l’idrogeno verde sia un prodotto dell’elettrolisi alimentata da fonti rinnovabili come l’eolico, il fotovoltaico, l’idroelettrico e quindi non rilascia emissioni di CO2, si potrebbe definire come l’anello mancante nella transizione energetica che necessariamente dovrà essere intrapresa in tempi brevi.

    “Il Lazio – ribadisce il pentastellato – ha dimostrato di aver compreso l’importanza del sostegno all’innovazione e alla ricerca e sviluppo dell’idrogeno partecipando al programma ‘Next Generation EU’ che si focalizza sulla ripresa guidata dagli investimenti in settori come le infrastrutture ed i trasporti sostenibili e, inoltre, l’università di Tor Vergata partecipa a due progetti di ricerca internazionali sullo sviluppo delle tecnologie legate all’idrogeno. Con queste premesse, e sulla base delle fallimentari esperienze regionali con fotovoltaico ed eolici, con un territorio costellato di impianti sviluppati e prodotti fuori dal Lazio, ho depositato una mozione per far si che il sistema produttivo e universitario laziale non si faccia sfuggire anche questo ‘treno’, che vuol dire occupazione e nuove prospettive imprenditoriali. L’atto chiede l’impegno della Giunta  a favorire la nascita di distretti tecnologici capaci di attrarre attività industriali e di ricerca, favorire investimenti volti allo sviluppo di nuove attività manifatturiere per la produzione di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno, fuel cell per la produzione di energia elettrica da idrogeno e mezzi di trasporto con motori elettrici alimentati da queste. Abbiamo l’opportunità e le risorse per rendere il Lazio capofila anche di questa filiera che garantirà sicuri ritorni economici e occupazionali nei prossimi anni, vista la tendenza globale verso queste tecnologie, saremmo sciocchi e irresponsabili a non fare il possibile, in ogni sede, per aiutare i nostri ricercatori e imprenditori”.

    Notizie correlate
    Idrogeno, mozione di Porrello (M5S) per far aderire il Lazio all’Alleanza europea
    Politica

    Idrogeno, mozione di Porrello (M5S) per far aderire il Lazio all’Alleanza europea


    "La Commissione europea ha fissato il 2050 come data limite per il raggiungimento della neutralità ...

    Pubblicato il 16 Settembre 2020

    Tecnologie a idrogeno, Porrello (M5S): “Lazio capofila, giovedì la proposta in aula”
    Politica

    Tecnologie a idrogeno, Porrello (M5S): “Lazio capofila, giovedì la proposta in aula”


    "Il prossimo giovedì 10 settembre approderà  in aula la proposta di istituzione di una cabina di ...

    Pubblicato il 7 Settembre 2020

    Usi civici, Porrello (M5S): “Al via il tavolo con il Ministero per protocollo d’intesa”
    Politica

    Usi civici, Porrello (M5S): “Al via il tavolo con il Ministero per protocollo d’intesa”


    CIVITAVECCHIA - "Oggi si insedia il tavolo di lavoro con Regione Lazio e Ministero per i beni e le a...

    Pubblicato il 2 Dicembre 2020

    Idrogeno, Porrello (M5S): ”Nel Lazio istituito integruppo”
    Politica

    Idrogeno, Porrello (M5S): ”Nel Lazio istituito integruppo”


    CIVITAVECCHIA - “È stato istituito su mia proposta presso il Consiglio regionale del Lazio l’in...

    Pubblicato il 23 Febbraio 2021

    Porrello: “Testo unico in materia di organi di garanzia, proposta di legge in favore dei più deboli”
    Amministrazione

    Porrello: “Testo unico in materia di organi di garanzia, proposta di legge in favore dei più deboli”


    CIVITAVECCHIA - "Questa mattina è iniziato l'iter per l'approvazione in consiglio regionale della m...

    Pubblicato il 30 Novembre 2021

    Turismo, Porrello (M5S): ”Un finanziamento per la promozione del territorio”
    Politica

    Turismo, Porrello (M5S): ”Un finanziamento per la promozione del territorio”


    CIVITAVECCHIA - "Incentivare il turismo nel territorio di Civitavecchia. Questo lo scopo dell'ordine...

    Pubblicato il 27 Dicembre 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0