martedì 05 Dicembre 2023 - Aggiornato alle 19:46
LOGIN
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 3 Luglio 2020
    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    Brillante intervento di colecistectomia guidato dal primario Lepiane che ha risolto una Sindrome di Mirizzi La sindrome rara non ferma l’equipe chirurgica

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il paziente 71enne è stato dimesso dopo cinque giorni e sta bene

    La sindrome rara non ferma l’equipe chirurgica

    Condividi

    La sindrome rara non spaventa l’equipe chirurgica del primario Pasquale Lepiane che porta a termine l’operazione nonostante le difficoltà dl caso. Si è trattato di un paziente 71enne arrivato dal Pronto soccorso con la diagnosi di Ittero, una condizione che può essere dovuta a diverse patologie. «In questo caso – ha detto Lepiane – si trattava di un sospetto di calcolosi della colecisti ed in particolare di una complicanza della calcolosi biliare: la cosiddetta Sindrome di Mirizzi». Una condizione rara che spesso non è diagnosticabile prima dell’intervento. Durante l’intervento al paziente è stata fatta questa diagnosi che consiste nella presenza di un calcolo nel condotto che dalla colecisti porta la bile alla via biliare principale con una fistola, una comunicazione, tra la colecisti e la via biliare in cui il calcolo decubitando si incunea al suo interno, ostruisce il passaggio della bile e determina l’ittero. «Durante la colecistectomia – ha spiegato Lepiane – ci si è resi conto di questa situazione, il calcolo era molto grosso e aveva determinato più del 35% di infiltrazione di fistola con la via biliare e ne aveva determinato l’occlusione». Grazie all’esperienza maturata nella chirurgia biliare e dei trapianti, l’equipe guidata da Lepiane ha eseguito la rimozione del calcolo e l’intervento è stato completato con la ricostruzione della via biliare. In tutto questo ci si è avvalsi della collaborazione del dottor Fanello del servizio di Endoscopia. È stata eseguita una colangiografia intraoperatoria che ha mostrato l’integrità della via biliare ed è stata posizionata un’endoprotesi all’interno della via biliare. Tutto questo ha permesso al paziente di tirare un sospiro di sollievo e di tornare a casa dopo cinque giorni, in ottime condizioni. L’equipe era composta da Lepiane, De Carlo, Balla e Fanello. Una situazione difficile da cui il paziente è uscito senza complicazioni grazie all’esperienza del personale del San Paolo.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    San Paolo, Chirurgia d’avanguardia e sicura con la nuova colonna laparoscopica
    Sanità

    San Paolo, Chirurgia d’avanguardia e sicura con la nuova colonna laparoscopica


    CIVITAVECCHIA - Rivoluzione tecnologica all'ospedale San Paolo di Civitavecchia. Nel blocco operator...

    Pubblicato il 21 Luglio 2021

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Il covid non rallenta la chirurgia d’urgenza
    Cronaca

    Il covid non rallenta la chirurgia d’urgenza


    Il medico: «Non potevamo aspettare il secondo tampone, stava rischiando la vita»...

    Pubblicato il 22 Maggio 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    San Paolo, Quintavalle: “C’è ancora paura ma si sta tornando ad usare l’ospedale”
    Sanità

    San Paolo, Quintavalle: “C’è ancora paura ma si sta tornando ad usare l’ospedale”


    L’ospedale San Paolo viaggia verso la normalità mentre le procedure di riduzione dei rischi si fa...

    Pubblicato il 25 Giugno 2020

    San Paolo, Nido e neonatologia: arrivano i dispositivi medici di ultima generazione
    Sanità

    San Paolo, Nido e neonatologia: arrivano i dispositivi medici di ultima generazione


    Dopo la recente ristrutturazione della sala parto, la Asl Roma 4 pone un altro, fondamentale tassell...

    Pubblicato il 25 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0