Emendamento AdSP D. Rilancio, soddisfazione di Grande e Battilocchio
“Prendo atto con soddisfazione – evidenzia l’Onorevole di Forza Italia Alessandro Battilocchio – di un segnale positivo che consiste nell’approvazione di una riformulazione degli emendamenti all’art. 199 del Decreto Rilancio che esattamente va nella direzione indicata dall’emendamento a mia prima firma: viene infatti istituito un fondo ulteriore con 5 milioni di euro destinati proprio ad autorità portuali che hanno maggiormente risentito del calo del traffico passeggeri e crocieristi a causa delle misure assunte a tutela della salute pubblica. E’ un passo in avanti importante, totalmente in linea con il mio emendamento ed altri presentati da colleghi di diversi gruppi politici: riconoscere la specificità di situazioni come quella del Porto di Civitavecchia che ha risentito molto più di altri scali della situazione legata al Covid. Una specificità già evidenziata in un mio ordine del giorno fatto proprio dal Governo ad aprile, che ribadirò in un analogo atto questa settimana, a seguito di questa novità che comunque saluto positivamente. Era sicuramente necessario dotare questo fondo di risorse più ingenti, come richiesto dal mio emendamento: il fondo è nettamente inferiore alle nostre aspettative (avevamo richiesto circa il doppio) ma proseguirò a rivendicare, comunque, anche nei prossimi provvedimenti, per Civitavecchia e tutto il territorio circostante l’attenzione che merita, soprattutto in questa fase. Continuerò ad incalzare l’Esecutivo”.
“Sono particolarmente orgogliosa per l’approvazione di questo emendamento – afferma la deputata del M5S Marta Grande – poiché le richieste che avevo avanzato, col supporto del mio gruppo parlamentare, sono state ricevute in pieno. Il Governo ha ascoltato e compreso le necessità specifiche delle realtà portuali come la nostra, aprendo a scelte di prospettiva e non solamente rivolte all’immediato. Nell’emendamento presentato avevo chiesto, infatti, un incremento da 30 ad 80 milioni di euro dei fondi a disposizione per le autorità portuali. Ieri, dopo un lunghissimo iter tecnico, ha finalmente visto la luce il Decreto da 55 miliardi che verrà votato in aula e che prevede, all’art.199, che venga messa a disposizione, per le ADSP, una cifra complessiva di 70 milioni, quindi due volte e mezzo superiore a quella precedente. Un ulteriore fondo di 5 milioni di euro (relativo al solo 2020, dettaglio di non poco conto) viene poi stanziato per il risarcimento del danno turistico e delle cosiddette navi minori. Questa è la direzione in cui si deve andare e questo risultato importante deve essere adoperato come un precedente di lusso per riconoscere alle ADSP un ruolo ancora più nevralgico nel quadro del sistema produttivo nazionale”.