sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 9 Luglio 2020
    Pubblicato il 9 Luglio 2020

    Turismo, Fisascat Cisl: “CIG e sgravi alle imprese che hanno scommesso sulla riapertura”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Turismo, Fisascat Cisl: “CIG e sgravi alle imprese che hanno scommesso sulla riapertura”

    LAZIO – “Il turismo è uno dei settori che ha ricevuto il colpo più duro dalla pandemia e, soprattutto, è uno dei comparti che ritornerà più lentamente alla normalità. E’ evidente che l’assistenzialismo non è sufficiente, sono urgenti investimenti pubblici e privati per accompagnare lo sviluppo turistico del Paese e la riqualificazione delle infrastrutture nella fase post pandemica e nei prossimi anni, preservando l’occupazione di un comparto così strategico per la nostra economia e che oggi perde oltre 110mila posti di lavoro stagionali e temporanei di varia natura».

    Lo sostiene il segretario generale della Fisascat Cisl Davide Guarini commentando i dati diffusi da Federalberghi, che segnala la perdita di 295 milioni di presenze turistiche nel 2020 con un crollo del fatturato del settore ricettivo del 69%, pari a quasi 16,3 miliardi di euro.

    “Le stime diffuse dall’Osservatorio Federalberghi – osserva – accendono i riflettori sullo stato di salute di un settore che necessita di una visione organica e di interventi collegati a precisi progetti di sviluppo che assicurino la tenuta complessiva di un settore destinato alla ripresa. E’ urgente prorogare la cassa integrazione introdotta dal Dl Cura Italia e dal Dl Rilancio, che molti lavoratori hanno già terminato, e prevedere sgravi contributivi e fiscali e credito di imposta per le imprese ricettive e turistiche che hanno scommesso sulla riapertura e che richiamano in servizio il personale anche investendo in digitalizzazione”.

    Per Guarini, nell’ambito di una riforma complessiva degli ammortizzatori sociali, è urgente anche rafforzare l’intervento nel sostegno al reddito in un settore labour intensive, dove la stagionalità è una caratteristica strutturale del comparto da salvaguardare anche prevedendo~politiche attive di formazione e riqualificazione ad hoc per un settore che vale il 13% del Pil e occupa oltre 3 milioni e mezzo di addetti.

    Notizie correlate
    Ponte di Ognissanti, Tuscia da sold out
    Cronaca

    Ponte di Ognissanti, Tuscia da sold out


    Balletti (Federalberghi): «Quasi tutte le strutture al limite di occupazione con una permanenza di ...

    Pubblicato il 30 Ottobre 2022

    «S. Marinella isola felice: serve una campagna di promozione turistica»
    Economia e Lavoro

    «S. Marinella isola felice: serve una campagna di promozione turistica»


    Il Centro Studi Aurhelio si dice preoccupato per le difficoltà degli operatori turistici...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Cna: «Un piano straordinario  per fronteggiare la crisi  del turismo ed evitare il tracollo»
    Cronaca

    Cna: «Un piano straordinario  per fronteggiare la crisi  del turismo ed evitare il tracollo»


    TARQUINIA - “Introduzione del bonus turismo, contributi a fondo perduto per gli affitti degli immo...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    La rivolta degli Etruschi: urgente avviare la fase “due conti”
    Cronaca

    La rivolta degli Etruschi: urgente avviare la fase “due conti”


    Gli Ho.Re.Ca. al Governo: subito un “indennizzo Coronavirus” a fondo perduto o il sistema crolla...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Fazzone (Fi): “Giulio Marini nuovo responsabile regionale dipartimento Turismo di Forza Italia”
    Economia e Lavoro

    Fazzone (Fi): “Giulio Marini nuovo responsabile regionale dipartimento Turismo di Forza Italia”


    VITERBO - “Nella giornata odierna ho provveduto a nominare l’amico Giulio Marini, capogruppo di ...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Ri-port-iamo il commercio, Potere al Popolo “Ripartire garantendo maggiori tutele”
    Economia e Lavoro

    Ri-port-iamo il commercio, Potere al Popolo “Ripartire garantendo maggiori tutele”


    CIVITAVECCHIA - “Ieri una attivista della nostra assemblea territoriale, operatrice portuale, è i...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0