martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 09:49
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 12 Luglio 2020
    Pubblicato il 12 Luglio 2020

    Le affollate e piacevoli serate “trasteverine” accese dal braccio di ferro tra Civitavecchia c’è e il locale di fronte Al Ghetto scoppia la guerra delle sedie

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Al Ghetto scoppia la guerra delle sedie

    Al Ghetto scoppia la guerra delle sedie
    Al Ghetto scoppia la guerra delle sedie
    I veterani dello sport richiamati dalla Polizia Locale. Melchiorri non ci sta: «Verifiche per tutti»

    Al Ghetto è scoppiata l’estate, con tanta voglia di serate spensierate per uscire dall’emergenza. E contemporaneamente, in uno scorcio di meno di venti metri su via Cadorna, divampa una polemica rovente, che rende ancora più bollenti le giornate già calde di questo avvio di luglio.

    E’ una guerra di vicinato che sotto sotto covava da mesi, ma che ora, complici le disposizioni “post-Covid”, che consentono ai locali di raddoppiare ove possibile le superfici esterne, è esplosa con tanto di convocazioni al comando della Polizia locale.

    In sintesi, da mesi il fondatore e storico presidente di Civitavecchia C’è Roberto Melchiorri, insieme a diversi altri associati, solleva dubbi sulla regolarità degli spazi esterni dell’esercizio antistante la sede dell’associazione: una installazione pregevole e raffinata di un locale curato nei minimi particolari, su cui il proprietario ha investito molto, ma che secondo i dirimpettai non avrebbe rispettato alcuni aspetti procedurali (tant’è cAl Ghetto scoppia la guerra delle sediehe in passato sono stati apportati alcuni correttivi alla struttura), oltre al fatto di rendere difficoltoso se non impossibile il passaggio di eventuali mezzi di soccorso.

    Soprattutto quando, in genere dalle 18 alle 20, l’altra metà della stradina è occupata dalle sedie dei “veterani dello sport” che da sempre, da aprile in poi si riuniscono all’aperto, sull’uscio dell’associazione che di per sé è un vero e proprio museo dello sport locale.

    Stavolta però qualcuno è passato al contrattacco e per lo stesso Melchiorri nei giorni scorsi è arrivata addirittura la convocazione del comandante della Polizia Locale Ivano Berti, che gli avrebbe detto a chiare note che le sedie lì non possono stare. Melchiorri a sua volta avrebbe risposto di essere pronto a non sedersi più all’esterno solo dopo una serie di verifiche per gli altri esercenti delle stradine. Che intanto, tra una schermaglia e l’altra, si riempono di gente, offrendo uno scorcio “trasteverino” nel cuore di Civitavecchia.

    E tra una frittura di pesce e un bicchiere di vino fresco le polemiche, per una sera, tramontano insieme al sole.

    Domani è un altro giorno.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Assembramenti al Pirgo: arriva l’ordinanza
    Il sindaco Ernesto Tedesco durante un sopralluogo al Pirgo
    Amministrazione

    Assembramenti al Pirgo: arriva l’ordinanza


    Contingentato l'accesso ad un massimo di 250 persone contemporanee nel tratto di lungomare tra via G...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Ristoranti aperti a pranzo, primi segnali di ripresa
    Cronaca

    Ristoranti aperti a pranzo, primi segnali di ripresa


    CIVITAVECCHIA - Dalla prima giornata di zona gialla a Civitavecchia arrivano segnali di una timida r...

    Pubblicato il 2 Febbraio 2021

    Tenta di incendiare un locale al Ghetto
    Cronaca

    Tenta di incendiare un locale al Ghetto


    La Polizia ha impiegato poco ad intercettare e a portare in Commissariato l’autore del gesto ...

    Pubblicato il 5 Luglio 2020

    Angelo D’Ezio ricordato  nel libro di Claudio Di Marco “Bel calcio si spera”
    Sport

    Angelo D’Ezio ricordato nel libro di Claudio Di Marco “Bel calcio si spera”


    CIVITAVECCHIA - Grandi emozioni venerdì pomeriggio alla sede di Civitavecchia C’è e dei Veterani...

    Pubblicato il 11 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0