sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 17 Luglio 2020
    Pubblicato il 17 Luglio 2020

    USB: “Enel investe forte nella logistica, ma non a Civitavecchia”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Ci piacerebbe sapere cosa ne pensano sindaco, presidente dell'AdsP, Regione, le associazioni datoriali e la politica in generale

    USB: “Enel investe forte nella logistica, ma non a Civitavecchia”

    CIVITAVECCHIA – “Forse sarà la calura estiva, ma appare davvero strano che una notizia simile, ormai in rete da diversi giorni, non sia ancora diventata oggetto di dibattito locale. Ci riferiamo alla decisione Enel di realizzare attraverso Enel Logistics srl, società di recente costituzione, una rete di depositi doganali per la logistica di merci, riconvertendo a tal fine aree e strutture inutilizzate adiacenti alle centrali elettriche situate vicino ai porti. Un progetto che, secondo Enel, servirebbe a intercettare i flussi di container che transitano nel Mediterraneo, portando lavoro nei territori (stoccaggio, movimentazione, riparazione container, lavorazione e smistamento delle merci) e vantaggi per gli operatori proprio grazie ai benefici fiscali derivanti dal deposito doganale”.

    E’ quanto osserva l’USB territoriale, che reputa la decisione una buona iniziativa volta a creare sviluppo ed occupazione, che tuttavia si accompagna ad un particolare piuttosto preoccupante considerando che i primi due siti interessati alla realizzazione di depositi doganali, forse operativi già nel 2021, sarebbero quelli delle centrali di La Spezia e Livorno.

    “Stiamo parlando di due dei maggiori porti sul Tirreno in competizione con il nostro scalo per movimento container, – evidenzia la sigla sindacale – che ci lascia allibiti. Non solo Enel ripropone per questo territorio sempre la solita ricetta, combustibili fossili e denari ‘compensativi’, escludendolo sistematicamente da investimenti puliti che va invece realizzando altrove, ma il fatto che contemporaneamente alla realizzazione dell’ennesima centrale si accinga a potenziare scali concorrenti al nostro lascia effettivamente senza parole. Tanto più considerando che nel caso non cederebbe semplicemente le aree a terzi, ma entrerebbe nel mercato della logistica con una propria società. Vista la forza politica ed economica di Enel, grande azienda con capitale pubblico e al contempo potente multinazionale, c’è sicuramente di che allertarsi. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensa il nostro Sindaco, il Presidente dell’AdSP, la Regione, un po’ tutta la politica locale e le stesse le associazioni datoriali.

    Quello che temiamo è che il progetto Enel per La Spezia e Livorno affossi definitivamente ogni possibilità di rilancio del traffico container per il nostro scalo, specie nel caso in cui, con il commissariamento previsto dal Governo, venisse anche terminata l’autostrada tirrenica.Enel, d’altro canto, afferma che starebbe in ogni caso valutando ulteriori aree retroportuali da inserire nel progetto. In tal caso sarebbe interessante sapere se Civitavecchia potrà essere o meno coinvolta e in quali termini, con riguardo alle aree interessate, ai volumi di traffico attesi, all’impatto occupazionale, alla riqualificazione dei lavoratori coinvolti dal fine carbone, alla collaborazione con le imprese locali, ecc.Crediamo sia quanto mai urgente una discussione pubblica su questi temi e sul tipo di presenza che Enel, dopo più di mezzo secolo di centrali, dovrebbe avere in questo territorio”.

    Notizie correlate
    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0