lunedì 06 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 22 Luglio 2020
    Pubblicato il 22 Luglio 2020

    Ammortizzatori sociali, CNA: “Bisogna fare presto, imprese e lavoratori ancora senza fondi”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Nel Lazio pagate circa il 25% delle prestazioni di aprile

    Ammortizzatori sociali, CNA: “Bisogna fare presto, imprese e lavoratori ancora senza fondi”

    CIVITAVECCHIA – La CNA torna a pungolare il Governo sulla necessità di trasferire al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato, Fsba, le risorse già stanziate, e che ancora non sono nella disponibilità del Fondo.  Un ritardo che aggrava la situazione, già intollerabile, nella quale versano imprese e lavoratori, che da mesi attendono l’erogazione degli ammortizzatori sociali L’associazione evidenzia la forte preoccupazione a livello nazionale, dove oltre 209mila imprese e circa 400mila lavoratori aspettano le prestazioni di sostegno al reddito relative al solo mese di aprile, senza contare gli interventi richiesti anche per i mesi di maggio e giugno.

    “Le difficoltà sono enormi anche nel Lazio, – rimarca CNA Viterbo e Civitavecchia – nella nostra regione, dove l’Ente bilaterale del Lazio ha operato, sin dalla prima fase della pandemia, per garantire con la massima rapidità le erogazioni, ci si è purtroppo fermati per la mancanza di  risorse. Relativamente al mese di aprile sono state pagate le prestazioni di 7.400 dipendenti delle imprese artigiane, circa un quarto degli aventi diritto, con i 5 milioni di euro di cui l’Ente disponeva sui 21 necessari. Se le risorse a Fsba non arrivano, Eblart non ha più alcun margine di azione. Il ministro del Lavoro, anche alla luce della particolare efficienza gestionale e organizzativa messa in campo da Fsba in questi mesi, aveva assicurato un personale interessamento per garantire un veloce trasferimento delle risorse.  “ppure i soldi ancora non ci sono. Così come non si ha notizia del prolungamento e del rifinanziamento delle settimane di sostegno al reddito per l’artigianato. Non possiamo attendere ulteriori rassicurazioni. Serve  un intervento immediato, sia nel trasferimento delle risorse, sia nello stanziamento di nuove settimane di integrazione salariale, altrimenti gran parte di quanto fatto finora sarà reso vano da questa terribile crisi che non accenna ad arrestarsi”.

    Notizie correlate
    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA
    Economia e Lavoro

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Gli effetti del DL Rilancio in favore delle imprese ed artigiani in difficol...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”
    Economia e Lavoro

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Le imprese e le partite Iva colpite dal lockdown da lunedì prossimo potrann...

    Pubblicato il 11 Giugno 2020

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente
    Economia e Lavoro

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente


    VITERBO-CIVITAVECCHIA - “In una fase così difficile per gli artigiani e le piccole imprese, bisog...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020

    Ammortizzatori sociali, CNA: “Il governo trasferisca subito le risorse al Fondo Fsba”
    Economia e Lavoro

    Ammortizzatori sociali, CNA: “Il governo trasferisca subito le risorse al Fondo Fsba”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - CNA al governo: “Trasferisca immediatamente e interamente le risorse stanz...

    Pubblicato il 9 Luglio 2020

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”
    Economia e Lavoro

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Via libera per i veicoli pesanti domani e domenica 17 maggio. La ministra...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0