mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 24 Luglio 2020
    Pubblicato il 24 Luglio 2020

    Artrosi e protesi del ginocchio ora non sono più un problema con ‘Navio’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    L'ospedale San Carlo di Nancy di Roma riferimento per il centro-sud Italia nella chirurgia ortopedica robotica

    Artrosi e protesi del ginocchio ora non sono più un problema con ‘Navio’

    ROMA – Un nuovo robot entra in sala operatoria all’Ospedale capitolino San Carlo di Nancy, si tratta del sistema robotico NAVIO per la chirurgia protesica del ginocchio, sia per le protesi totali che per le protesi parziali. Il San Carlo di Nancy è il primo ad introdurre l’avanguardia del sistema NAVIO nella capitale e l’unico a dotarsene in maniera stabile tra le regioni limitrofe e il sud Italia. La struttura implementa quindi le tecnologie presenti, diventando così centro di riferimento non solo per Roma ma anche per il Artrosi e protesi del ginocchio ora non sono più un problema con 'Navio'centro-sud Italia per la chirurgia robotica. Un intervento di protesi al ginocchio può rendersi necessario principalmente a causa dell’artrosi, un processo degenerativo della cartilagine articolare e dei tessuti connessi, che colpisce non solo gli anziani, ma anche soggetti in giovane età come conseguenza di traumi, malattie infiammatorie o reumatiche, gravi deviazioni assiali congenite.

    “Il sistema NAVIO – spiega il dottor Mario Tartarone, Direttore del dipartimento di Ortopedia e Traumatologia all’Ospedale San Carlo di Nancy – consentirà di eseguire circa 150 impianti entro fine anno e dal 2021 circa il 30% degli interventi di protesica al ginocchio (su un totale annuo di circa 600 protesi) saranno eseguiti con la tecnologia robotica. Un impianto di protesi al ginocchio eseguito con il robot equivale ad un vestito di alta sartoria, il chirurgo mantiene il pieno controllo del gesto operatorio ma l’utilizzo del robot permette un’estrema precisione nell’impianto della protesi, che si traduce in un vantaggio importante per il paziente. Più si riesce a ripristinare l’anatomia dell’articolazione tanto più la protesi durerà nel tempo. Il robot non sostituisce il chirurgo ma lo assiste, con un vantaggio indiscusso per il paziente che si traduce in una minore esposizione a radiazioni, nella massima accuratezza nella posizione dell’impianto, nella riduzione del dolore e quindi dei farmaci antidolorifici post intervento, in ridotti tempi di degenza, nel recupero completo del movimento naturale del ginocchio con una migliore propriocettività, ovvero non si ha la fastidiosa sensazione di avere ‘un Artrosi e protesi del ginocchio ora non sono più un problema con 'Navio'corpo estraneo’ nel ginocchio”.

    NAVIO è un robot dotato di estrema precisione chirurgica che supporta l’expertise del chirurgo ortopedico in ogni fase dell’intervento di protesi di ginocchio. Il sistema robotico permette, infatti, un’accurata pianificazione dell’intervento per personalizzarlo sull’anatomia e sulla specifica cinematica (movimento) del ginocchio del paziente: con l’ausilio di multipli sensori, posizionati intra-operatoriamente sul femore e sulla tibia del paziente, si ricostruisce un’immagine 3D delle superfici articolari, per uno studio preciso dell’anatomia del ginocchio e per definire l’esatto posizionamento e la misura più precisa delle componenti protesiche. Infine, durante l’intervento in sala operatoria, il ‘braccio robotico’ computer-assistito guida l’esecuzione del chirurgo sul modello 3D precedentemente pianificato per il posizionamento della protesi.

    Il sistema robotico NAVIO entrerà sempre più nella pratica clinica, è infatti in corso di validazione lo sviluppo dei sistemi per la chirurgia protesica dell’anca e sarà implementato nell’ambito della Traumatologia dello Sport per le ricostruzioni dei legamenti crociati anteriori e posteriori del ginocchio.

    Notizie correlate
    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    In manette pregiudicato per estorsione ed usura
    Cronaca

    In manette pregiudicato per estorsione ed usura


    ROMA - I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito alle prime luci dell’alba un...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Confesercenti chiedono revisione Piano circolazione bus turistici
    Economia e Lavoro

    Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Confesercenti chiedono revisione Piano circolazione bus turistici


    ROMA - È stata presentata nei giorni scorsi, congiuntamente da Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Con...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti
    Cronaca

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti


    120 kg di cocaina occultata nelle moto d'acqua...

    Pubblicato il 26 Maggio 2020

    Gdf, smantellata organizzazione narcotrafficante internazionale
    Cronaca

    Gdf, smantellata organizzazione narcotrafficante internazionale


    10 persone arrestate dalla GdF di Roma...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    Porsche e Caritas a sostegno della ripartenza del territorio
    Società

    Porsche e Caritas a sostegno della ripartenza del territorio


    Sarà il cliente a scegliere lo scopo del contributo: ...

    Pubblicato il 7 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0