martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 24 Luglio 2020
    Pubblicato il 24 Luglio 2020

    Una ditta sta lavorando per riparare i vari danneggiamenti. De Paolis: «Lavori conclusi tra novembre e dicembre» Open fiber, non c’è il via libera ai nuovi cantieri: il Pincio attende il ripristino

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Open fiber, non c’è il via libera ai nuovi cantieri: il Pincio attende il ripristino

    Slitta ancora il via libera ad Open fiber per nuovi cantieri in attesa che vengano ripristinati i vari danneggiamenti creati nel corso degli scavi. La notizia arriva dopo l’ennesima riunione a Palazzo del Pincio con l’assessore ai Lavori pubblici Sandro De Paolis. «Non abbiamo ancora dato nuovi permessi – ha sottolineato De Paolis – prima dovrebbero fare il ripristino e adeguarsi sulle misure degli scavi e non più coprire soltanto la parte bucata per inserire il cavo, come gli consentirebbe la legge. Insomma dovrebbero essere più elastici ed è una cosa importante che abbiamo concordato. Si tratta comunque, come ho già ripetuto più volte, di lavori importanti e che prima o poi andranno fatti. Pensiamo che tra novembre e dicembre si possa chiudere il tutto». Altro fattore importante è che, secondo quanto detto nel corso delle riunioni, si potranno andare a coprire anche zone non “interessanti” commercialmente o che normalmente non sarebbero state raggiunte dai lavori per il posizionamento della fibra, come ad esempio Borgata Aurelia. «Ora – ha continuato De Paolis – c’è una ditta che si sta occupando del ripristino mentre una è stata estromessa per i primi di agosto potremo collaudare il tutto e valuteremo se dare i permessi per i nuovi cantieri che non saranno sicuramente al centro ma verso le zone più periferiche. Va comunque considerato – ha evidenziato l’assessore ai Lavori pubblici – che sicuramente del disagio ci sarà perché si tratta di scavi ma cercheremo di attenuarlo con ogni mezzo e, soprattutto, i lavori saranno fatti a regola d’arte». Quindi basta scavi pazzi ma si seguirà un programma ben preciso e si presterà maggiore attenzione nel ripristinare il manto stradale. Ma De Paolis è al lavoro su vari fronti, dopo la riapertura di via Cesare Battisti. In ballo ci sono, ad esempio, lavori di ripristino a Civitavecchia, che partiranno dalle periferie, per circa un milione di euro. «Stiamo lavorando – ha continuato De Paolis – per mettere in sicurezza tutte le scuole entro settembre». Inoltre l’assessore sta seguendo il progetto termale. «In questi giorni – ha spiegato De Paolis – abbiamo concluso l’iter ricognitivo». C’è poi il progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana di via Betti in collaborazione con l’Ater, che vedrà sorgere tre sagome e una riqualificazione totale dell’area. «Stiamo lavorando con molta attenzione – ha aggiunto – perché le cose si concretizzino», con il campo di pallamano del PalaGrammatico, quello crollato durante l’incredibile nevicata di fine febbraio del 2018, che si dovrebbe spostare a San Liborio. Insomma i fronti aperti sono molti, ma l’assessore De Paolis con l’ufficio Lavori pubblici, sta studiando come meglio intervenire sui molti progetti in cantiere, come ad esempio la barriera a protezione della Marina.

    Notizie correlate
    Open fiber, da oggi squadre al lavoro sui disagi creati
    Amministrazione

    Open fiber, da oggi squadre al lavoro sui disagi creati


    In via di ultimazione anche i lavori per la riapertura di via Cesare Battisti...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    Danni alla rotatoria di via Morandi, verifiche in corso
    Amministrazione

    Danni alla rotatoria di via Morandi, verifiche in corso


    Sono in atto da parte dell'Assessorato ai lavori pubblici le verifiche su quanto avvenuto alla rotat...

    Pubblicato il 29 Agosto 2020

    Terme, mercato e via Betti nel mirino di De Paolis
    Sandro De Paolis
    Amministrazione

    Terme, mercato e via Betti nel mirino di De Paolis


    L’assessore: «Saranno le nostre priorità negli ultimi mesi dell’anno» ...

    Pubblicato il 22 Settembre 2020

    Mercato, revocato il progetto di restyling: ora la variante urbanistica e poi il nuovo
    Amministrazione

    Mercato, revocato il progetto di restyling: ora la variante urbanistica e poi il nuovo


    Revocato il progetto di restyling del Mercato. La decisione tanto attesa è giunta, nonostante fosse...

    Pubblicato il 9 Ottobre 2020

    Cantieri su strade e scuole, De Paolis: ”Lavori frutto di programmazione”
    Amministrazione

    Cantieri su strade e scuole, De Paolis: ”Lavori frutto di programmazione”


    CIVITAVECCHIA - Numerosi cantieri in corso, altri che apriranno nei prossimi giorni, altri ancora ne...

    Pubblicato il 29 Ottobre 2021

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»
    Simona Galizia (FdI)
    Politica

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»


    Avere un teatro ed una Cittadella della Musica aperti a tutti e gestiti nel miglior modo possibile, ...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0