mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 17:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 24 Luglio 2020
    Pubblicato il 24 Luglio 2020

    Lo ha detto durante la presentazione con Zingaretti del piano delle infrastrutture della Regione Lazio Porto, De Micheli: “Investiamo 400 milioni su Civitavecchia”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Battilocchio: "Fondamentale investire sulla città per tutta la Regione. Per prima cosa si parta dalla conclusione della trasversale Civitavecchia Orte"

    Porto, De Micheli: “Investiamo 400 milioni su Civitavecchia”

    “In questo Piano di Italia Veloce, investiamo 400 milioni su Civitavecchia”. Sono le parole del ministro dei Trasporti Paola De Micheli che è intervenuta con il governatore Nicola Zingaretti alla presentazione del piano delle infrastrutture da realizzare nella Regione Lazio sbloccate dal Decreto semplificazioni. Una buona notizia per lo scalo cittadino che molto sta soffrendo a causa del blocco economico legato al covid. De Micheli ha sottolineato l’importanza del porto di Civitavecchia che “ha un potenziale di sviluppo – ha detto – e un incremento di effetto leva nel territorio circostante straordinario”. Stando alle parole del Ministro, inoltre, il porto non sarà commissariato. De Micheli ha lodato la professionalità dimostrata durante le fasi emergenziali da “tutti coloro che lavorano sul porto di Civitavecchia”.

    Sul tema è intervenuto anche l’onorevole Alessandro Battilocchio. “Ascoltiamo dalla voce della ministra De Micheli la volontà di investire nel Lazio ed in maniera particolare su Civitavecchia con ben 400 milioni stanziati. Speriamo – aggiunge – si possa partire presto con gli investimenti per una città che dà molto per il territorio e per tutta la Regione. Chi vive Roma in queste settimane si rende conto di quanto sia fondamentale per la capitale il lavoro svolto dal porto di Civitavecchia e dai suoi operatori con i milioni di crocieristi che transitano per visitare Rona. Lo stesso dicasi per le fondamentali opere infrastrutturali e energetiche che insistono sul territorio come la boa petrolifera e gli impianti di Torrevaldaliga sud e nord. Investire su Civitavecchia – conclude – vorrebbe dire creare un hub commerciale oltre che turistico che creerebbe vantaggi per tutta la Regione. Per prima cosa si parta dalla conclusione della trasversale Civitavecchia Orte chiudendo una parentesi infrastrutturale ormai secolare”.

    Il presidente della commissione Attività produttive e Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio Marietta Tidei (Italia Viva): “Lo stanziamento di 400 milioni per il porto di Civitavecchia previsto dal piano Italia Veloce del Governo, costituisce un impegno serio e concreto. E’ importante ora valorizzare questo impegno, avendo a cura la programmazione degli investimenti in modo da dare al porto e al territorio della città un nuovo impulso verso lo sviluppo. Sarà importante agire con più coraggio e tempestività. Devono tutti rendersi conto che su alcune scelte non si può indugiare. Il porto di Civitavecchia – prosegue Tidei – è stato messo in ginocchio dal Covid e dal calo del traffico crocieristico. Bisogna lavorare affinché possa risollevarsi e questo impegno deve essere preso in carico da tutte le istituzioni, nazionali e locali”, conclude Tidei.

    Notizie correlate
    Battilocchio: ”Ripartire celermente le risorse stanziate per i porti”
    Politica

    Battilocchio: ”Ripartire celermente le risorse stanziate per i porti”


    CIVITAVECCHIA - Nuova interrogazione parlamentare dell'onorevole Alessandro Battilocchio con tema ce...

    Pubblicato il 11 Marzo 2021

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti
    Cronaca

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti


    Arrestati due latitanti dalla Polizia di frontiera. In questi giorni, durante i controlli effettuati...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Battilocchio: “Sugli aiuti a Civitavecchia è il momento della verità”
    Economia e Lavoro

    Battilocchio: “Sugli aiuti a Civitavecchia è il momento della verità”


    CIVITAVECCHIA - “Pullulano, da settimane, proclami su impegni delle forze di maggioranza parlament...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    M5S: “Silenzio assordante attorno al porto”
    Politica

    M5S: “Silenzio assordante attorno al porto”


    CIVITAVECCHIA - “É di pochi giorni fa l'annuncio trionfale dell’approvazione del bilancio dell'...

    Pubblicato il 22 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0