martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 07:43
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 24 Luglio 2020
    Pubblicato il 24 Luglio 2020

    Dal 20 agosto via ai test di siero-prevalenza sul personale Scuole, Asl al lavoro sul rientro

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Quintavalle: «Potenzieremo il Dipartimento di prevenzione»

    Scuole, Asl al lavoro sul rientro

    Asl Roma 4 al lavoro per un rientro a scuola in sicurezza a settembre. Mentre l’amministrazione comunale prosegue con i sopralluoghi negli istituti di competenza la direzione dell’azienda sanitaria locale si sta organizzando per consentire un rientro a scuola nella massima sicurezza per operatori e studenti. Non si è ancora usciti dallo stato di emergenza, nonostante i casi nel territorio siano in continuo calo, come d’altronde non si può escludere un ritorno del coronavirus a settembre. Per questi motivi è quindi necessario che le cose siano fatte nel miglior modo possibile. «Tra il 20 agosto e il 14 settembre – spiega il direttore generale della Asl Roma 4 Giuseppe Quintavalle – partirà l’indagine di siero-prevalenza sugli operatori scolastici che nella nostra Asl sono circa 6mila». Saranno montate delle postazioni simili a quelle utilizzate per i test di siero-prevalenza voluti dalla Regione Lazio per operatori sanitari, medici di medicina generale, farmacisti, pediatri e forze dell’ordine. La novità è che, oltre le postazioni che potranno essere anche drive-in, ci saranno delle squadre all’interno delle scuole per effettuare i test. D’altronde il ministro della Salute è stato chiaro: l’obiettivo del Governo è quello di riaprire le scuole a metà settembre e nella massima sicurezza. Spiegando che, oltre ai test sul personale che lavora nelle scuole prima della riapertura, ci sarà una fase di campionamento seguita da verifiche e da un monitoraggio costante. Per permettere questo la Asl Roma 4 sta già pensando di potenziare il Dipartimento di prevenzione aziendale della responsabile Simona Ursino che tanto ha fatto durante questi di emergenza sanitaria. Quintavalle è stato chiaro: «L’anno prossimo ci sarà un potenziamento del Dipartimento in modo che si possano occupare anche dei ragazzi nelle scuole». Risorse che saranno fondamentali per dare ossigeno a quella che ormai è una macchina ben rodata ma tirata al limite tra tamponi, test ed indagini epidemiologiche.

    Notizie correlate
    Covid, studentessa del Guglielmotti positiva al tampone rapido
    Cronaca

    Covid, studentessa del Guglielmotti positiva al tampone rapido


    Scoperta una studentessa positiva al covid19 al Liceo Guglielmotti. Anche in questo caso tutta la cl...

    Pubblicato il 2 Ottobre 2020

    Covid, cinque nuovi casi a Civitavecchia: quarta classe isolata al Marconi
    Cronaca

    Covid, cinque nuovi casi a Civitavecchia: quarta classe isolata al Marconi


    CIVITAVECCHIA - Un’altra classe in isolamento al Marconi: sono quattro in totale. Dalla Asl Roma 4...

    Pubblicato il 7 Ottobre 2020

    Covid e scuole, due classi in isolamento alla Don Milani
    Sanità

    Covid e scuole, due classi in isolamento alla Don Milani


    CIVITAVECCHIA - Prime classi in isolamento a Civitavecchia. Dopo quasi un mese di "tutto tace" dal f...

    Pubblicato il 8 Ottobre 2021

    Scuole, meno classi sotto osservazione e contagi in calo
    Scuola e Università

    Scuole, meno classi sotto osservazione e contagi in calo


    Boom di contagi nella seconda metà di gennaio...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2022

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0