sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 06:26
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 26 Luglio 2020
    Pubblicato il 26 Luglio 2020

    L’ente deve dimostrare che una delibera esclude il parcheggio gratis per motivi di traffico nell’area Strisce blu, verbale nullo se il Comune non motiva l’assenza di spazi di sosta liberi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Cassazione: mancanza di stalli bianchi e il restringimento della sede stradale sono 'Fatti da riscontrare debitamente'

    Strisce blu, verbale nullo se il Comune non motiva l’assenza di spazi di sosta liberi

     

    Le strisce blu che hanno invaso i centri urbani, non particolarmente amate dai cittadini, e le migliaia di verbali conseguenti al mancato pagamento della sosta forse potranno essere limitati dopo l’ordinanza 15678/20, pubblicata il 23 luglio scorso dalla VI^ sezione civile della Cassazione. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, questa sentenza rappresenta senz’altro un significativo precedente in materia.

    Per la Suprema Corte va annullata la multa nelle zone a sosta tariffata se il Comune non prova di aver garantito nell’area anche spazi adeguati per il parcheggio libero. Ciò vale anche se non dimostra che una delibera di Giunta esclude l’obbligo ad hoc a causa delle condizioni di traffico nella zona. Nella fattispecie è stato accolto il ricorso dell’automobilista multato per quasi 114 euro ex articolo 157, comma sesto, CdS per la mancata esposizione del ticket di parcheggio in piazza del quartiere romano di Prati dopo le negative sentenze del Giudice di Pace di Roma e del Tribunale della Capitale. Il ricorrente cui è ingiunto il pagamento aveva lamentato il restringimento della sede stradale, dettato dalla necessità di far posto alle strisce blu, e l’esiguità degli spazi per il parcheggio gratuito in zona; affermazione, quest’ultima, che per il tribunale non soltanto ‘non rientra nel notorio ma risulta del tutto indimostrata’. Ciò perché l’onere di contestazione ex articolo 115 Cpc, riguarda i fatti allegati dalla controparte e non le questioni di carattere giuridico, come sarebbero invece la sussistenza della delibera comunale che destina gli spazi alla sosta tariffata e l’osservanza o meno dell’obbligo di garantire parcheggi gratuiti. Per i giudici di legittimità entrambe le censure dell’opponente ‘costituiscono propriamente fatti da riscontrare debitamente’.

    Quando l’automobilista lamenta la mancata riserva di un’adeguata area destinata a parcheggio libero, è onere dell’ente dimostrare l’esistenza della delibera che esclude l’obbligo di garantire le strisce bianche accanto a quelle blu, ad esempio perché si tratta di zone a traffico limitato, aree di particolare rilevanza urbanistica oppure individuate dalla Giunta come caratterizzate da particolari esigenze e condizioni di traffico.

    Notizie correlate
    Omicidio Vannini, chiesta l’archiviazione sul pm D’Amore
    Cronaca

    Omicidio Vannini, chiesta l’archiviazione sul pm D’Amore


    Il pubblico ministero era finita nel mirino del ministro Bonafede secondo cui aveva agito con "negli...

    Pubblicato il 29 Maggio 2020

    M5S: “Folle l’idea del parcheggio alla stazione a pagamento”
    Amministrazione

    M5S: “Folle l’idea del parcheggio alla stazione a pagamento”


    CIVITAVECCHIA - Sembra proprio che per il gruppo consiliare del M5S la giunta Tedesco non ne azzecch...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    La Confcommercio al Pincio: «Stop alle strisce blu e sospensione Tari e Tosap»
    Amministrazione

    La Confcommercio al Pincio: «Stop alle strisce blu e sospensione Tari e Tosap»


    CIVITAVECCHIA - «Stop alle strisce blu e sospensione Tari, Tarsu (che è stata sostituita dalla Tar...

    Pubblicato il 4 Dicembre 2020

    Nuovi parcheggi blu in via Mazzini: partono i ricorsi dei cittadini
    Amministrazione

    Nuovi parcheggi blu in via Mazzini: partono i ricorsi dei cittadini


    CIVITAVECCHIA - Cittadini indignati per i nuovi parcheggi blu a via Mazzini e partono i ricorsi.  L...

    Pubblicato il 8 Luglio 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0