domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 28 Luglio 2020
    Pubblicato il 28 Luglio 2020

    Voucher digitali, Cna: fino a 10mila euro per le imprese

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Voucher digitali, Cna: fino  a 10mila euro per le imprese
    Finger pressing a digital button with the text digital transformation. Concept of digitalization of business processes. Composite between a photography and a 3D background. Horizontal image

    “Dobbiamo rapidamente colmare i ritardi nei processi di digitalizzazione. La stessa esperienza del lockdown ha mostrato quanto le conoscenze telematiche e il poter disporre di tecnologie digitali siano indispensabili per affrontare situazioni inedite e complesse, come il repentino cambiamento nel modo di comunicare o di lavorare, determinando così una ulteriore spinta a investire in soluzioni innovative. Arriva dunque al momento giusto il sostegno della Camera di Commercio di Roma agli investimenti delle imprese nel digitale”. Così Alessio Gismondi, presidente della CNA di Civitavecchia, sull’edizione 2020 del bando “Voucher Digitali Impresa 4.0”, pubblicato dall’Ente Camerale.  Le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale nella provincia di Roma possono accedere a un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro (con una premialità di 250 euro per le aziende in possesso del rating di legalità), a copertura del 70 per cento delle spese ammissibili presentate, purché investano almeno 3.000 euro, per consulenza, formazione, acquisto di beni e servizi strumentali, abbattimento degli oneri relativi a finanziamenti volti all’introduzione di tecnologie in ambito di Impresa 4.0.Il bando definisce gli ambiti tecnologici di innovazione, indicando in due distinti elenchi le tecnologie che possono beneficiare del contributo. Sono comprese, per esempio, nell’elenco 1: robotica avanzata e collaborativa; interfaccia uomo-macchina; manifattura additiva e stampa 3D; prototipazione rapida; internet delle cose e delle macchine; cyber security e business continuity; big data e analytics; sistemi di e-commerce; sistemi per lo smart working e il telelavoro; soluzioni per l’automazione del sistema produttivo e di vendita, allo scopo di favorire il distanziamento fisico dettato dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19; connettività a banda ultralarga. Altre tecnologie, come quelle per i sistemi di pagamento mobile e/o via internet, la geolocalizzazione e il digital marketing, sono ammesse all’agevolazione, ma sono considerate propedeutiche o complementari ad almeno una delle soluzioni previste nell’elenco 1.     “L’intervento della Camera di Commercio – osserva Gismondi – tiene sicuramente conto del report dell’ultima indagine dell’Osservatorio sull’impatto del Covid-19 sull’economia romana, in base al quale almeno una impresa su tre pensa che ci sarà una maggiore propensione all’utilizzo delle tecnologie digitali. CNA è pronta ad aiutare gli imprenditori interessati alla digitalizzazione, garantendo i propri servizi di informazione e di assistenza per la richiesta dei voucher”.  Le domande di contributo possono essere presentate dal 1° agosto al 31 dicembre 2020.

    Notizie correlate
    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA
    Economia e Lavoro

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Gli effetti del DL Rilancio in favore delle imprese ed artigiani in difficol...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”
    Economia e Lavoro

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Le imprese e le partite Iva colpite dal lockdown da lunedì prossimo potrann...

    Pubblicato il 11 Giugno 2020

    Turismo, ripartenza difficile secondo CNA
    Economia e Lavoro

    Turismo, ripartenza difficile secondo CNA


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Le imprese e i lavoratori del turismo guardano all’estate consapevoli c...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente
    Economia e Lavoro

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente


    VITERBO-CIVITAVECCHIA - “In una fase così difficile per gli artigiani e le piccole imprese, bisog...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020

    Ammortizzatori sociali, CNA: “Bisogna fare presto, imprese e lavoratori ancora senza fondi”
    Economia e Lavoro

    Ammortizzatori sociali, CNA: “Bisogna fare presto, imprese e lavoratori ancora senza fondi”


    Nel Lazio pagate circa il 25% delle prestazioni di aprile...

    Pubblicato il 22 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0