sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 10:13
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 29 Luglio 2020
    Pubblicato il 29 Luglio 2020

    Bollettini ed informazioni utili per prevenire le ondate di calore Emergenza caldo, attiva app ‘caldo e salute’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Emergenza caldo, attiva app ‘caldo e salute’

    ROMA – In queste giornate di temperature elevate la Regione Lazio ha attivato il piano di prevenzione con sorveglianza attiva da parte di medici di medicina generale, che mette a disposizione l’App ‘Caldo e Salute’ gestita dal DEP (Dipartimento di epidemiologia del Lazio), dove sono riportate tutte le informazioni, i bollettini relativi alle ondate di calore e tutte le raccomandazioni utili per combattere il caldo. Operativo, inoltre, il Piano per tutelare dalle ondate di calore i cittadini più a rischio, rivolto agli over 65 anni e ai più piccoli con l’obiettivo di garantire l’assistenza nelle giornate con le temperature più elevate.

    La copertura assistenziale è assicurata dai medici di medicina generale che hanno aderito al piano di sorveglianza per affrontare l’emergenza caldo. In sei città del Lazio sono attivi specifici sistemi di allarme con l’obiettivo di modulare gli interventi: Roma, Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti e Civitavecchia. I bollettini sono pubblicati ogni giorno sul sito del Dipartimento di epidemiologia (www.deplazio.net) e sulla APP ‘Caldo e Salute’ e tutte le info e i consigli utili sono disponibili sul sito SaluteLazio.it.

    Per il 31 luglio è previsto un livello di allerta 3, ovvero ondata di calore ad elevato rischio che persiste per tre o più giorni consecutivi. Gli anziani e i bambini dovranno quindi evitare di uscire di casa nelle ore più calde ed idratarsi. In caso di necessità dovranno contattare il proprio medico di medicina generale.

    “Il piano – spiega l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio D’Amato – prevede una sorveglianza attiva sulla popolazione target, sulla base dei quattro diversi livelli di rischio. Nei casi più a rischio i medici potranno predisporre degli accessi domiciliari durante le giornate di condizioni critiche per la salute (livello 1, livello 2 e livello 3 del bollettino HHWWS). Gli accessi domiciliari saranno effettuati osservando le misure di sicurezza relative al COVID-19 e se l’ondata di calore persiste (livello 3 del bollettino) per più giorni saranno ripetuti”.

     

    Notizie correlate
    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Inceneritore: tutte le ragioni del no del Comune di Tarquinia
    Cronaca

    Inceneritore: tutte le ragioni del no del Comune di Tarquinia


    "Una industria insalubre di prima classe che produrrebbe sostanze pericolose"...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    Usi Civici, FdI Lazio: “La Regione metta fine alla disputa a Civitavecchia”
    Amministrazione

    Usi Civici, FdI Lazio: “La Regione metta fine alla disputa a Civitavecchia”


    LAZIO - "La determina del 2013 con la quale si è introdotta l’applicazione degli Usi Civici a Civ...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    Porrello (M5S Lazio): Approvato ODG per accessibilità stazioni alle persone con disabilità o mobilità ridotta
    Amministrazione

    Porrello (M5S Lazio): Approvato ODG per accessibilità stazioni alle persone con disabilità o mobilità ridotta


    CIVITAVECCHIA - "Come si ricorderà, nel febbraio scorso alla stazione ferroviaria civitavecchiese u...

    Pubblicato il 15 Luglio 2020

    Piano rifiuti, la Lega ritira l’emendamento pro inceneritore
    Cronaca

    Piano rifiuti, la Lega ritira l’emendamento pro inceneritore


    TARQUINIA - Il caso è chiuso. Dopo poco più di 24 ore di fuoco, la Lega ha ritirato l'emendamento ...

    Pubblicato il 30 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok