mercoledì 08 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 09:49
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sport
    Sport
    Pubblicato il 29 Luglio 2020
    Pubblicato il 29 Luglio 2020

    CALCIO Tanta la preoccupazione della Lega Nazionale Dilettanti per la stagione 2020/21 Incertezza sulla ripartenza dei campionati

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il presidente LND Sibilia: «Senza protocollo sanitario si vanificano tutti gli sforzi compiuti»

    Incertezza sulla ripartenza dei campionati

    “Del doman non v’è certezza”. Allo stato attuale delle cose il celebre verso della Canzona di Bacco, composta da Lorenzo de’ Medici, ritorna d’attualità e ricalca perfettamente la situazione del Civitavecchia Calcio, ma anche di tutte le altre formazioni del comprensorio militanti nei campionati di dilettantistici. Tanti, infatti, i dubbi sulla data di ripartenza della stagione 2020/21. «Ripartire dopo il lockdown è l’obiettivo di tutti. Anche del calcio dilettantistico – spiega il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia – Ma ad oggi, nonostante il nostro impegno con contributi, agevolazioni, date e scadenze fissate, non vi è alcuna certezza sulla partenza delle attività. Dopo il protocollo FIGC per la ripresa e per gli allenamenti del 5 giugno scorso, nonostante i nostri solleciti nelle sedi opportune, non c’è al momento alcuna indicazione ufficiale per lo svolgimento di gare e campionati. Ci sono 12mila società e oltre 1 milione di calciatori e calciatrici che attendono con impazienza di sapere se alla fine dell’estate si riprenderà a giocare e in che modo».È questo l’interrogativo che pone Sibilia, facendosi portavoce della preoccupazione del gigantesco movimento della Lega Nazionale Dilettanti, di fatto la più grande comunità sportiva d’Italia e anche d’Europa. «Noi siamo il calcio genuino, quello del campanile e delle piccole imprese locali – prosegue il numero uno dei Dilettanti – quello che contempla il gioco a 11, il calcio femminile, il futsal e il beach soccer, quello dei camp estivi e delle sagre: insomma, quello messo già abbastanza a dura prova dall’emergenza sanitaria e che vuole, con tutte le sue forze, provare a ricominciare».La Lega Nazionale Dilettanti ha da tempo sollevato il problema attraverso i suoi organismi centrali e periferici con diverse iniziative. «Qui rischiamo di vanificare tutti gli sforzi compiuti per contenere l’emorragia di società e per mettere in sicurezza la stagione 2020-2021 – sottolinea Sibilia – mentre assistiamo al paradosso per cui lo sport amatoriale è ripreso, con la responsabilità demandata alle regioni, e il calcio dilettantistico non sa come e quando ripartire. Serve un protocollo sanitario adeguato e che si arrivi rapidamente ad una soluzione. Ripeto: proseguire con questa incertezza produrrà danni incalcolabili al nostro movimento che non merita di vedere mortificati i sacrifici fatti per assicurare la ripresa delle attività. Lo trovo profondamente ingiusto».

    Notizie correlate
    Stop ai campionati dilettantistici, una promozione e zero retrocessioni: più che un’ipotesi una certezza
    Sport

    Stop ai campionati dilettantistici, una promozione e zero retrocessioni: più che un’ipotesi una certezza


    Sarebbe anche ora annunciare qualcosa di ufficiale. A dirla tutta gli organi competenti stanno atten...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Dilettanti, stagione finita
    Sport

    Dilettanti, stagione finita


    Rinviate ad altra delibera le decisioni riguardanti promozioni e retrocessioni...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Ecco il Fondo Salva Calcio
    Sport

    Ecco il Fondo Salva Calcio


    Il presidente della LND Sibilia: «Risorse fondamentali per la ripresa»...

    Pubblicato il 5 Giugno 2020

    Ladispoli, ipotesi Micheli per la panchina
    Sport

    Ladispoli, ipotesi Micheli per la panchina


    Il futuro del Ladispoli inizia tra qualche giorno. Si parlerà di programmi appena la neo presindent...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Non si può tornare a giocare
    Sport

    Non si può tornare a giocare


    Calciatori favorevoli a un ritorno in campo, le società si dicono assolutamente contrarie. Il motiv...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    D’Aponte: «Meritiamo l’Eccellenza»
    Sport

    D’Aponte: «Meritiamo l’Eccellenza»


    «Rimango qui per regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi» ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0