Aquae Tauri: un progetto per valorizzare il sito
LUCA LUPI
CIVITAVECCHIA – Civitavecchia crede in Aquae Tauri. Lo conferma la partecipazione del Comune di Civitavecchia all’avviso pubblico per la valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio bandito dalla Regione Lazio. La giunta infatti ha approvato il progetto di “Intervento di valorizzazione dell’area archeologica di Aquae Tauri” al quale ha lavorato un comitato scientifico formato dalla Sovrintendenza Archeologica con la dottoressa Rossella Zaccagnini, l’Università La Sapienza di Roma con la professoressa Francesca Romana Stasolla, l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna con il professore Massimiliano David, la Società Storica Civitavecchiese con il presidente Enrico Ciancarini ed il socio Dario Bertolo e l’assessore Manuel Magliani titolare della delega ai Beni Culturali: coordinatrice l’architetto Enza Evangelisti. «Siamo felici di questa partecipazione al bando regionale e della sinergia che si è creata attorno ad un sito che – ha commentato il presidente della Società Storica Enrico Ciancarini – da abbandonato e sconosciuto come era nel 2015 sta cercando di aprirsi non solo al territorio». Attraverso questo progetto, infatti, si vuole contribuire ad ampliare ed ottimizzare il programma già avviato di riqualificazione del sito di Aquae Tauri, intervenendo anche sul consolidamento di una parte della vasca. In ballo ci sono infatti 150mila euro preziosi per dare nuova vita all’area. Nella visione della Società Storica la possibilità di fare di Aquae Tauri, insieme per esempio alla Ficoncella, un’attrattiva culturale, turistica ed economica importante per tutto il territorio. La strada è ancora in salita ma la volontà non manca.