domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 09:05
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 31 Luglio 2020
    Pubblicato il 31 Luglio 2020

    Lunghissimo il lavoro dei Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento del rogo fino all'alba. Immobile sotto sequestro Distrutto l’hotel Margherita di Montalto: si indaga sulle cause dell’incendio

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Sempre più accreditata l'ipotesi che il rogo possa essere partito dal cestino dei rifiuti sul balcone

    Distrutto l’hotel Margherita di Montalto: si indaga sulle cause dell’incendio

    Montalto, hotel Margherita in fiamme
    Montalto, hotel Margherita in fiamme

    MONTALTO DI CASTRO –  Un edificio distrutto e sotto sequestro. Così è apparsa stamane la palazzina dell’hotel residence Margherita di Montalto Marina divorato dalle fiamme per un incendio improvviso che ieri sera all’ora di cena ha spezzato la tranquillità di cittadini e villeggianti.

    Uno scenario agghiacciante con lingue di fuoco che in pochi minuti hanno avvolto la struttura ricettiva di proprietà della famiglia Nardini di Montefiascone, sotto lo sguardo attonito dei passanti e il terrore degli ospiti.

    Le fiamme si sarebbero propagate dal balcone della camera 306 del terzo piano della struttura, poco dopo le 20. In una manciata di minuti sono avanzate in ogni angolo, interessando gli altri appartamenti. Cinquantanove gli ospiti all’interno, che sono stati subito evacuati. Una donna con problemi motori è stata tratta in salvo dagli stessi villeggianti. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito né intossicato, grazie al piano antincendio subito attuato al meglio. Panico e sgomento sul lungomare e paura anche tra i villeggianti del vicino campeggio per il timore del propagarsi dell’incendio, fortunatamente tenuto sotto controllo ed evacuato per sicurezza. Timore anche per la vicina pineta.

    Il violento fuoco si è propagato comunque anche verso l’esterno. Il forte irraggiamento termico ha innescato l’incendio di tredici autovetture parcheggiate lungo via Tevere, la parallela del Lungomare Harmine.

    Lunghissimo il lavoro dei Vigili del fuoco andato avanti fino alle prime luci dell’alba di oggi con un grande  spiegamento di forze. La prima a giungere sul posto, pochi minuti dopo la chiamata, è stata la squadra del distaccamento di Tarquinia, che ha svolto una iniziale opera di contenimento delle fiamme, riuscendo a mettere in sicurezza il lato prospiciente la Marina. In supporto sono poi giunte un’autoscala e un’autobotte provenienti dalla sede centrale di Viterbo e la squadra del distaccamento di Gradoli, cui si sono successivamente aggiunte le squadre provenienti dai distaccamenti limitrofi di Civitavecchia e Orbetello. Utilizzando una scala antincendio esterna, gli operatori dei vigili del fuoco sono entrati nella struttura per accertare l’assenza di persone e per eseguire il minuzioso spegnimento dei focolai all’interno. Presente anche il comandante di Viterbo, ingegner Davide Pozzi, con il vicecomandante e il funzionario di guardia.

    Complessivamente sono intervenute oltre trenta unità dei vigili del fuoco. Sul posto,  oltre ai volontari della Prociv Arci di Montalto e dell’Aeopc di Tarquinia, anche Carabinieri e Polizia di Stato,  polizia locale e servizio 118. Subito messe in sicurezza le aree adiacenti l’hotel. Ad arrivare sul luogo anche gli uomini della Guardia costiera di Montalto, che hanno prestato i primi soccorsi. Al lavoro anche i tecnici Enel e Italgas che hanno messo in sicurezza gli impianti. Presente  anche il vicesindaco Luca Benni che, con il comando di Polizia locale, ha predisposto un piano di assistenza per i villeggianti che alloggiavano nel residence in fiamme, sistemati in altre strutture ricettive.

    Nella giornata odierna il personale dei Vigili del fuoco proseguirà le attività di recupero dei beni. Intanto la struttura è stata sottoposta a sequestro. Si indaga sulle cause esatte dell’incendio.

    Notizie correlate
    Tarquinia, incendio in un deposito di un ristorante di Marina Velca
    Cronaca

    Tarquinia, incendio in un deposito di un ristorante di Marina Velca


    TARQUINIA – Incendio in un magazzino-deposito del ristorante Lo Sperone di Marina Velka oggi pomer...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    TARQUINIA - Lungo lavoro ieri pomeriggio anche per i volontari ...
    Cronaca

    TARQUINIA - Lungo lavoro ieri pomeriggio anche per i volontari ...


    TARQUINIA - Lungo lavoro ieri pomeriggio anche per i volontari Aeopc intervenuto sull’incendio div...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Cronaca

    Vasto incendio a Sant’Agostino


    TARQUINIA - Vasto incendio nella zona a ridosso del Poligono militare di Sant'Agostino, sotto il pon...

    Pubblicato il 3 Agosto 2020

    Cronaca

    Fiamme all’hotel Margherita, i villeggianti: se ci fosse stato vento sarebbe stata la catastrofe


    Gli ospiti del residence: «Ci siamo trovati davanti fiamme altissime»...

    Pubblicato il 1 Agosto 2020

    Rogo all’hotel Margherita: monta l’ipotesi di una sigaretta gettata nel cestino dei rifiuti
    Cronaca

    Rogo all’hotel Margherita: monta l’ipotesi di una sigaretta gettata nel cestino dei rifiuti


    Continuano a lavorare gli investigatori, impegnati a ricostruire gli attimi prima della partenza del...

    Pubblicato il 2 Agosto 2020

    Esce di casa per fare una passeggiata ma non rientra: ricercato Franco Mariani di 74 anni
    Cronaca

    Esce di casa per fare una passeggiata ma non rientra: ricercato Franco Mariani di 74 anni


    MONTALTO – E’ uscito di casa questa mattina intorno alle 9 per andare a fare una passeggiata, ma...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0