Donna colta da malore soccorsa da Capitaneria e Vigili del fuoco al largo di Civitavecchia
CIVITAVECCHIA – Un passeggero della nave Moby Dada, in navigazione da Olbia verso Civitavecchia, è stato soccorso questa mattina con un intervento congiunto di Capitaneria di porto e Vigili del fuoco. Alle 7.50 infatti è giunta presso la sala operativa della Guardia Costierauna richiesta di soccorso da parte del comando della nave per una donna colta da edema polmonare. Immediata l’attivazione dell’organizzazione di soccorso della Guardia Costiera di Civitavecchia che ha subito messo in contatto il Moby Dada con i medici del Cirm (Centro Internazionale Radio Medico) i quali hanno dichiarato il codice rosso per le condizioni della donna, richiedendone l’immediata evacuazione da bordo per il trasferimento presso una struttura ospedaliera.
Data la distanza dalla costa del traghetto, per il recupero della donna è stato impiegato un elicottero del Vigili del fuoco che, partito prontamente da Ciampino ha imbarcato, a mezzo verricello, la donna ed il medico di bordo della nave, per poi sbarcarli in porto a Civitavecchia. Per assicurare la necessaria sicurezza in mare delle operazioni, è stata inviata contestualmente anche la motovedetta SAR CP 305. Personale del nucleo nostromi della Capitaneria ha approntato la piazzola di emergenza alle spalle del Forte Michelangelo per l’atterraggio dell’elicottero dei Vigili del fuoco. All’arrivo del velivolo, alle 10.30 circa, la donna, vigile e cosciente, è stata stabilizzata da personale del 118 e poi trasferita in ambulanza presso il San Paolo.
La Capitaneria di Porto di Civitavecchia ricorda che per ogni emergenza in mare è sempre attivo, 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale, il numero blu gratuito per le emergenze in mare 1530, che permette di contattare la più vicina Capitaneria di porto per ricevere un’assistenza immediata.