Condotti anche accertamenti tecnici da parte del RINA Emissioni fumi in porto, 4 traghetti ed un mercantile denunciati
CIVITAVECCHIA – Durante la quotidiana attività di controllo delle navi che attraccano in porto, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Civitavecchia il personale della Guardia Costiera ha effettuato diversi accertamenti che portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di navi passeggeri e navi da carico, a causa dell’anomala prolungata e persistente quantità di fumi di scarico rilevata, in violazione delle normative vigenti in materia. 4 le navi traghetto, di differenti compagnie di navigazione, ed una nave mercantile denunciate alla Magistratura.
Ispettori qualificati della Capitaneria hanno effettuato, inoltre, 5 campionamenti sul carburante utilizzato, per verificarne la rispondenza ai limiti relativi al tenore di zolfo utilizzabile, i cui risultati perverranno nei prossimi giorni.
Su alcune delle unità denunciate sono stati, inoltre, condotti degli accertamenti tecnici anche da parte del RINA – registro italiano navale, tesi a verificare la presenza di eventuali malfunzionamenti degli apparati motore.
Con il progressivo aumentare dei traffici marittimi dopo il periodo emergenziale, unitamente alle particolari condizioni atmosferiche registrate negli ultimi giorni, numerose sono state anche le segnalazioni pervenute da parte di privati cittadini, nei cui confronti la Guardia Costiera intende confermare l’assoluta attenzione e l’ininterrotta presenza del proprio personale nel controllare – e se del caso sanzionare, secondo le disposizioni dell’Autorità Giudiziaria – quei comportamenti riconducibili ad ipotesi di reato per ‘emissioni moleste’.