mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 5 Agosto 2020
    Pubblicato il 5 Agosto 2020

    La Regione vara le nuove linee guida di ‘Durante e dopo di noi’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    La Regione vara le nuove linee guida di ‘Durante e dopo di noi’

    ROMA – La Regione Lazio ha varato le nuove linee guida per la realizzazione dei programmi di indipendenza abitativa del “Durante e Dopo di noi”. Destinatari i cittadini con disabilità grave, privi del sostegno familiare o in vista del suo venir meno e possono accedere alla misura tramite l’Ambito sovradistrettuale di riferimento. I piani vengono predisposti a seguito di una valutazione multidimensionale che rileva bisogni, aspettative, desideri  prevalenti, all’interno di un più ampio progetto individuale di vita.

    I progetti possono essere realizzati in immobili iscritti nell’Elenco del patrimonio immobiliare solidale (inclusa l’abitazione di origine, gruppi-appartamenti o soluzioni di co-housing), organizzati come nuclei abitativi familiari di persone con disabilità grave che possano acquisire insieme, con gli opportuni supporti, il massimo livello possibile di autonomia nella conduzione e gestione della quotidianità. In ogni caso, dovranno essere loro garantiti tutti gli opportuni sostegni necessari anche ad elevata intensità, inclusi quelli per la disabilità gravissima. Per ogni programma è prevista la figura di un Responsabile che si coordina con i servizi operanti sul territorio, per favorire una piena realizzazione degli obiettivi.

    “L’aggiornamento delle linee guida – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli – mira ad individuare sul territorio regionale le modalità organizzative più efficaci per l’attivazione dei programmi. È il risultato del costante monitoraggio sull’attuazione del piano operativo regionale, attraverso incontri con gli ambiti territoriali, le aziende sanitarie, gli organismi del terzo settore, le Consulte per l’handicap e le associazioni di familiari. È frutto, inoltre, dell’analisi dei dati sulla attuazione degli interventi e servizi del Dopo di noi. Favorire l’inclusione sociale delle persone coinvolte significa migliorarne la qualità della vita”.

    Notizie correlate
    «Disposizioni inadeguate  e immotivatamente restrittive»
    Cronaca

    «Disposizioni inadeguate e immotivatamente restrittive»


    TARQUINIA- Sonora bocciatura da parte del Sindacato italiano Balneari e di Fiba Confesercenti nei co...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Stabilimenti balneari: è corsa contro il tempo per la riapertura
    Cronaca

    Stabilimenti balneari: è corsa contro il tempo per la riapertura


    Il Sib soddisfatto dell’ordinanza regionale. Ecco le linee guida ...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Asili nido, la Regione emana le linee guida
    Scuola e Università

    Asili nido, la Regione emana le linee guida


    ROMA - Sulla scia di quelle nazionali, la Regione Lazio ha approvato le Linee guida anti-Covid19 per...

    Pubblicato il 10 Agosto 2020

    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.
    Amministrazione

    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.


    LAZIO - È consultabile sul sito www.regione.lazio.it/rl/bandi-cultura/ il bando per il finanziame...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Prorogate le concessioni balneari
    Amministrazione

    Prorogate le concessioni balneari


    LAZIO - “Le concessioni balneari saranno prorogate fino al 2033. Si tratta di una delle misure ins...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’
    Amministrazione

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’


    LAZIO - Sono 43 i progetti innovativi vincitori del bando “L’Impresa fa Cultura” finalizz...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0