martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 15:16
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 5 Agosto 2020
    Pubblicato il 5 Agosto 2020

    Il tutto nell'ottica di una successiva fase di trasformazione in idrogeno che porti ad un modello 'zero emissioni' TVN, FARE VERDE vede di ‘buon occhio’ la transizione a metano

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    TVN, FARE VERDE vede di ‘buon occhio’ la transizione a metano

    CIVITAVECCHIA – “La riconversione a metano della Centrale a carbone di Torre Valdaliga nord, offrirebbe la possibilità alla nostra città di diventare un polo innovativo per la produzione di energia verde e rappresenterebbe un netto decremento delle emissioni inquinanti: da quelle gassose a quelle termiche, passando anche per quelle nucleari, mai citate ma presenti nel carbone”.

    Lo dichiarano Paolo Giardini e Daniele Mioni, rispettivamente presidente e responsabile Energia di Fare Verde, che tornano a parlare della riconversione della centrale a carbone, indicando come il metano, a differenza del carbone, offrirebbe la possibilità di essere sostituito dal Biometano, gas totalmente ad impatto zero, occasione che una gestione oculata potrebbe cogliere incentivando siti di produzione di questa nuova risorsa, valorizzando considerevolmente ed economicamente gli allevamenti di bestiame presenti nella zona, ampliando e chiudendo il ciclo produttivo dell’energia.

    “Il metano, inoltre, – secondo gli esponenti dell’associazione ambientalista – si presterebbe bene anche per il ciclo di ‘Reforming interno’, processo chimico che sintetizza Idrogeno a partire proprio dal metano e dall’ossigeno naturale. Questo aprirebbe le porte ad una centrale combinata che, con il graduale uso di celle a combustibile, potrebbe non solo spingere questa nuova ricerca, ma trasformarsi in ultima battuta proprio in una centrale ad idrogeno. La transizione dal fossile al verde non può avvenire in un giorno e nemmeno in dieci anni, e allo stesso tempo non si può prescindere dalla produzione energetica, senza dimenticare l’imprescindibile riduzioni ed efficientamento dei consumi, ragione per cui siamo favorevoli alla transizione da carbone a metano, nell’ottica di una successiva fase di trasformazione in idrogeno che si avvicinerà sempre di più al modello ‘zero emissioni’”.

    Notizie correlate
    Riconversione TVN, SOLE a Fare Verde: “Guardare troppa pubblicità confonde”
    Energia e ambiente

    Riconversione TVN, SOLE a Fare Verde: “Guardare troppa pubblicità confonde”


    CIVITAVECCHIA - " La pubblicità può confondere le idee e far dire cose inesatte, non vere. 415 par...

    Pubblicato il 6 Agosto 2020

    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”
    Politica

    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”


    “Ho letto integralmente le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Enel Tamburi, così com...

    Pubblicato il 9 Settembre 2020

    Turchetti (Uil): ”Facciamo di Tvn un centro sperimentale per l’idrogeno”
    Energia e ambiente

    Turchetti (Uil): ”Facciamo di Tvn un centro sperimentale per l’idrogeno”


    CIVITAVECCHIA - "Un centro sperimentale per l’idrogeno, eolico offshore e fotovoltaico. Più lo sm...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2020

    Transizione energetica e idrogeno, per la Cna Civitavecchia può essere protagonista
    Energia e ambiente

    Transizione energetica e idrogeno, per la Cna Civitavecchia può essere protagonista


    CIVITAVECCHIA - La transizione energetica fa discutere e, in particolare, il futuro di Civitavecchia...

    Pubblicato il 22 Gennaio 2021

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”
    Energia e ambiente

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”


    "Civitavecchia e il litorale nord hanno già dato il loro contributo alla produzione energetica e pa...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0