sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 6 Agosto 2020
    Pubblicato il 6 Agosto 2020

    Necessario maggiore coinvolgimento delle imprese balneari per azioni di contrasto e allocazione risorse Contrasto erosione, Federbalneari Lazio incontra l’assessore Alessandri

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Contrasto erosione, Federbalneari Lazio incontra l’assessore Alessandri

    ROMA – Per Federbalneari Lazio è fondamentale avviare subito un grande progetto regionale di contrasto all’erosione, prima che i danni siano irreparabili. Nel Lazio, infatti, oltre il 20% dei circa 220 Km di spiagge è a rischio di erosione, fenomeno che si aggrava soprattutto nel litorale di Fiumicino (nella zona di Fregene sud) e di Ostia, dove il litorale perde in media, circa 100.000 m3/anno di spiaggia. Ma non solo: negli ultimi anni anche la duna costiera del Circeo e le zone anche nel litorale nord, Ladispoli, Santa Marinella, Tarquinia e Montalto di Castro hanno subito ingenti danni dovuti al fenomeno erosivo.

    “Abbiamo sottolineato all’Assessore Alessandri – sottolinea Marco Maurelli, Presidente Federbalneari Contrasto erosione, Federbalneari Lazio incontra l'assessore AlessandriLazio – l’opportunità di una maggiore rappresentanza delle imprese balneari nelle decisioni riguardanti il contrasto all’erosione costiera per due motivi: primo perché le strutture turistico-balneari sono evidentemente le prime interessate da questo fenomeno, anche per i danni subiti, e secondo perché abbiamo constatato una lentezza da parte dei Comuni nell’attuazione del Programma Regionale per la difesa e la ricostruzione dei litorali nel triennio 2019/2021, un provvedimento che da subito ha messo in campo uno stanziamento di fondi importante. Quindi ben venga la programmazione da parte della Regione nell’allocazione dei fondi ma chiediamo che Federbalneari Lazio, che rappresenta oltre 300 imprese balneari, abbia maggiore spazio di proposta all’interno del tavolo tra Regione e Comune, dove ci sono progetti che non sono ancora partiti pur avendone assegnate le risorse”.

    Notizie correlate
    Fase 3, Federbalneari: “Stabilizzazione delle concessioni al 2033”
    Amministrazione

    Fase 3, Federbalneari: “Stabilizzazione delle concessioni al 2033”


    LAZIO – Stabilizzare le concessioni demaniali al 2033, avviare un piano di destagionalizzazione ...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Federbalneari, Maurelli: “La stagione venga avviata entro il 29 maggio”
    Economia e Lavoro

    Federbalneari, Maurelli: “La stagione venga avviata entro il 29 maggio”


    CIVITAVECCHIA - “Chiediamo al Presidente Zingaretti, all’Assessore Orneli e alla Giunta della Re...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020

    Federbalneari Lazio: “Al lavoro per avviare la stagione in sicurezza”
    Economia e Lavoro

    Federbalneari Lazio: “Al lavoro per avviare la stagione in sicurezza”


    LAZIO – “Siamo sicuri che il prossimo fine settimana, il primo di riapertura, il nostro litoral...

    Pubblicato il 26 Maggio 2020

    Crocierismo, ITalian Destination Interface: ‘Soddisfazione per la ripresa delle attività’
    Economia e Lavoro

    Crocierismo, ITalian Destination Interface: ‘Soddisfazione per la ripresa delle attività’


    Civitavecchia deve risolvere il problema di largo della Pace e avviare un prodotto turistico dedicat...

    Pubblicato il 13 Agosto 2020

    Aumento contagi, Federbalenari: “Condividiamo preoccupazione”
    Salute

    Aumento contagi, Federbalenari: “Condividiamo preoccupazione”


    In considerazione dell’aumento dei contagi nel Lazio nelle ultime ore e della forte preoccupazione...

    Pubblicato il 17 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0