lunedì 06 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 20:23
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 7 Agosto 2020
    Pubblicato il 7 Agosto 2020

    In vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti oggi, domani e domenica Fine settimana, scatta il ‘bollino nero’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Fine settimana, scatta il ‘bollino nero’

    ROMA – Nel terzo fine settimana di mobilità estiva domani scatta il bollino nero in mattinata, mentre dal pomeriggio odierno, nella seconda parte della giornata di domani e per domenica, previsto bollino rosso su tutte le strade e autostrade italiane. Lungo i 30 mila km di rete Anas è atteso un incremento di traffico per gli spostamenti verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, compreso l’itinerario E45 e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. Più degli altri anni, a causa dell’emergenza sanitaria, gran parte degli italiani si sposterà all’interno del Paese Fine settimana, scatta il 'bollino nero'contribuendo ad un incremento del traffico sulle strade.

    Il traffico si preannuncia intenso in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di mare e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un aumento della circolazione in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. A Villa San Giovanni sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo”, già dal primo pomeriggio di oggi, si registrano rallentamenti agli imbarchi verso la Sicilia con un’attesa stimata fino a tre ore.

    Si rammenta che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti a partire dalle 16 di oggi fino alle 22, domani dalle 8 alle 22 e domenica dalle 7 alle 22.

    Anas ha predisposto un piano di gestione che comprende l’impiego di 2.500 addetti e il monitoraggio h24 della rete di competenza. Per l’assistenza e il pronto intervento sono a disposizione degli utenti 200 operatori impegnati tra la Sala Situazioni nazionale e le 21 sale operative territoriali, tra cui quella dell’autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo”, dove Anas opera in affiancamento alla Polizia Stradale.

    Per gli utenti attivo il servizio sulle notizie viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas e @clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2020.

    Le informazioni sul traffico sono, inoltre, disponibili sui canali VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai; APP “VAI” di Anas, scaricabile gratuitamente in “App store” e in “Play store”; CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico; Numero verde 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Digitando il tasto 5 si può avere, inoltre, una panoramica sullo stato del traffico con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è, invece, disponibile la situazione previsionale del fine settimana.

    Notizie correlate
    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    In manette pregiudicato per estorsione ed usura
    Cronaca

    In manette pregiudicato per estorsione ed usura


    ROMA - I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito alle prime luci dell’alba un...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Confesercenti chiedono revisione Piano circolazione bus turistici
    Economia e Lavoro

    Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Confesercenti chiedono revisione Piano circolazione bus turistici


    ROMA - È stata presentata nei giorni scorsi, congiuntamente da Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Con...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti
    Cronaca

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti


    120 kg di cocaina occultata nelle moto d'acqua...

    Pubblicato il 26 Maggio 2020

    Gdf, smantellata organizzazione narcotrafficante internazionale
    Cronaca

    Gdf, smantellata organizzazione narcotrafficante internazionale


    10 persone arrestate dalla GdF di Roma...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    Porsche e Caritas a sostegno della ripartenza del territorio
    Società

    Porsche e Caritas a sostegno della ripartenza del territorio


    Sarà il cliente a scegliere lo scopo del contributo: ...

    Pubblicato il 7 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0