Estate, tanti eventi a Santa Marinella
SANTA MARINELLA – Oltre agli appuntamenti del Festival Sere d’estate al Castello di Santa Severa, durante tutto periodo estivo da agosto, fino a settembre, sono in programma molte attività per bambini, ragazzi e per tutta la famiglia.
I laboratori naturalistici sono organizzati dalla Direzione Parchi e aree protette con la Riserva di Macchiatonda, il Monumento naturale di Pyrgi e la Cooperativa sociale Mille e una notte. Tutti gli spettacoli e i laboratori sono all’aperto, gli eventi speciali del castello sono sostenuti da Poste Italiane. Nei nuovi spazi polifunzionali sopra il battistero, recentemente restaurati, è visitabile la mostra “Non vogliamo altri eroi” di Domenico Pellegrino organizzata dalla Fondazione Maimeri a cura di Andrea Dusio dedicata ai supereroi rivisitati in chiave pop art, dall’uomo ragno a capitan America, una mostra che integra e si integra con le opere esposte, sculture che diventano guerrieri o salvatori di un presente reale pieno di pericoli ed insidie. Giovedì 20 agosto, spettacolo per famiglie Musi lunghi e nervi tesi. Quanto è attuale parlare di gentilezza oggi? In una società dove relazionarsi è un problema anziché una risorsa, nasce questo spettacolo che indaga le emozioni scaturite dai rapporti umani, partendo proprio da quelle negative. Musi Lunghi e Nervi Tesi è un paese dove tutte le persone sono arrabbiate e maleducate, questo sentimento è così normale che finisce per essere il modo naturale in cui le persone si rapportano. Uno spettacolo d’attore, pieno d’ironia e divertenti gag. Da oggi e fino al 23 agosto, tutte le settimane, sabato e domenica, archeotrekking da Macchiatonda a Pyrgi. Percorso tra la Riserva di Macchiatonda, il monumento naturale di Pyrgi, il Castello di Santa Severa, l’Antiquarium, il museo civico del mare e della navigazione antica e i laboratori della natura destinatari. Sempre oggi, giochi tra pattern forme e colori alle ore 16.30, laboratorio naturalistico dedicato alle esplorazioni e ai disegni naturalistici sulla spiaggia, destinatari i bambini dai sette anni in su accompagnati da un adulto, presso la riserva di Macchiatonda.