domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 12:32
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 8 Agosto 2020
    Pubblicato il 8 Agosto 2020

    Avviato lo stato di agitazione e il blocco delle flessibilità. Mercoledì 19 agosto braccia incrociate Port mobility, lavoratori sul piede di guerra: proclamato lo sciopero

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Port mobility, lavoratori sul piede di guerra: proclamato lo sciopero

    CIVITAVECCHIA – Lavoratori Port Mobility sul piede di guerra: Cgil Filt, Uiltrasporti, Ugl mare e Usb proclamano lo stato di agitazione e annunciano uno sciopero per il 19 agosto.“Le scriventi organizzazioni sindacali – scrivono in una nota Alessandro Borgioni (Cgil), Gennaro Galli (Uiltrasporti), Fabiana Attig (Ugl) e Giancarlo Ricci (Usb) – nonostante i diversi incontri avuti con la società Port Mobility e l’Adsp, alcuni anche congiunti, si trovano a non aver ricevuto risposte soddisfacenti rispetto alle criticità evidenziate. Abbiamo più volte espresso le nostre preoccupazioni rispetto alla gestione della fase covid e come poterne uscire senza conseguenze sul piano economico-occupazionale, e soprattutto come poter riprogrammare il servizio in previsione della ripresa. La nostra speranza era che la gestione protetta del 2020, attraverso il divieto di licenziamento e l’utilizzo degli ammortizzatori, pur tra i grossi sacrifici che stanno vivendo i lavoratori, potesse portare ad una ripartenza per il 2021 con un accordo pluriennale che permettesse all’Adsp di chiedere un servizio adeguato e alla società concessionaria una programmazione delle attività, invece ci troviamo davanti ad un profondo stallo. Le difficoltà economiche dell’ente per un verso e l’incertezza legata alla variabilità, nel contesto che stiamo vivendo, del sistema adottato negli ultimi due anni del chi usa paga ha portato più volte la Port Mobility a parlare di ristrutturazione, con gravi rischi occupazionali. In una fase delicata come questa – tuonano i sindacati – non possiamo correre il rischio di perdere un solo posto di lavoro, la strada che si è intrapresa purtroppo ha il percorso segnato, se non vi sarà un’inversione di tendenza e le basi per fare questo si devono gettare ora, ci troveremo a gestire un consistente numero di esuberi. Un ulteriore aggravio delle condizioni economiche dei lavoratori si è verificata con la mensilità di luglio, dove la società ha deciso di non anticipare più la cassa integrazione, lasciando i dipendenti in balia dei tempi dell’Inps”.Sono queste le motivazioni che spingono le sigle sindacali ad aprire lo stato di agitazione con blocco di tutte le flessibilità e si proclama una prima giornata di sciopero per mercoledì 19 agosto.

    Notizie correlate
    Ugl: ”Il porto sprofonda nella crisi ma dall’Adsp nessuna risposta”
    Porto

    Ugl: ”Il porto sprofonda nella crisi ma dall’Adsp nessuna risposta”


    “L’Ugl esprime profonda preoccupazione dopo l’ennesima notizia negativa dallo scalo: Port Mobi...

    Pubblicato il 22 Settembre 2020

    Porto, via al progetto Life3h: nel 2023 i primi autobus a idrogeno
    Porto

    Porto, via al progetto Life3h: nel 2023 i primi autobus a idrogeno


    Musolino: "Nasce qui la prima "Hydrogen valley" portuale italiana"...

    Pubblicato il 6 Settembre 2021

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Authority, i soldi del fondo non si toccano
    Cronaca

    Authority, i soldi del fondo non si toccano


    Ugl sul piede di guerra: "Atteggiamento irresponsabile. Basta inutili mediazioni: è tempo di agire"...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Caos Adsp: Macii si dimette e sfida Di Majo
    Porto

    Caos Adsp: Macii si dimette e sfida Di Majo


    Nei giorni scorsi intanto si è fatta interrogare dalla Polizia per difendersi dall’accusa di pecu...

    Pubblicato il 1 Agosto 2020

    Accordo tra Di Majo e Macii: dimissioni confermate
    Roberta Macii e Francesco Maria Di Majo
    Porto

    Accordo tra Di Majo e Macii: dimissioni confermate


    A sorpresa ieri sera firmato il verbale con cui il segretario generale lascia l’Adsp senza ulterio...

    Pubblicato il 6 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0