domenica 05 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 20:42
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 11 Agosto 2020
    Pubblicato il 11 Agosto 2020

    Oltre a quello di Santa Marinella individuati altri 159 siti scelti dalle Caretta Caretta per deporre le uova Tartarughe marine, record di nidi sulle spiagge italiane

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Tartarughe marine, record di nidi sulle spiagge italiane

    CIVITAVECCHIA – Il fatto di Santa Marinella non è certo isolato. Soprattutto quest’anno. Le coste italiane sono  ‘baciate’ dalle tartarughe marine. Nell’estate post-Covid il record delle nidificazioni. Sono già 160 i nidi di tartaruga Caretta caretta individuati da esperti e volontari sulle spiagge di tutta Italia in poco meno di due mesi. Il bilancio è ancora provvisorio perché le nidificazioni andranno avanti ancora per qualche giorno, ma già è stato superato abbondantemente il numero di nidi rinvenuti negli anni scorsi: 62 in Sicilia, 58 in Calabria, 25 in Campania, 8 in Puglia, 4 in Toscana, 3 nel Lazio.Una buona notizia, visto che la specie Caretta caretta è ancora a rischio estinzione. Si stima che ogni anno, solo nel mar Mediterraneo, muoiano oltre 40mila esemplari per via di incidenti con le imbarcazioni, intrappolate nelle reti da pesca, impigliate negli ami e per l’ingestione di plastica scambiata per cibo.Sicuramente il controllo delle spiagge si è intensificato ma probabilmente anche l’aumento delle temperature legato ai cambiamenti climatici è una delle motivazioni che sta dietro il boom di nidi scoperti tra gli arenili di tante regioni italiane. Aree recintate, cartelli di segnalazione spicchi di spiaggia rese momentaneamente off-limits hanno protetto la specie in questa delicata fase, mentre decine di volontari di tante organizzazioni scientifiche e ambientaliste si sono impegnati nel monitoraggio e la messa in sicurezza dei nidi, tra cui i Tartateams di Legambiente.La tartaruga esce dall’acqua durante la notte risalendo la riva per dirigersi verso l’arenile scegliendo il punto dove scavare una buca e deporre le uova che si schiuderanno nei successivi 45-60 giorni. È in questo lasso di tempo che diventa di fondamentale importanza l’attività dei volontari per la protezione dei nidi messi a rischio dalla pulizia meccanica delle spiagge, dalla predazione da parte di altri animali, dalle mareggiate e dai turisti inconsapevoli in cerca di spazi liberi dove piantare ombrelloni.

    Notizie correlate
    Montalto, grossa tartaruga  Caretta caretta morta  recuperata dal presidio acquatico dei Vigili del fuoco
    Cronaca

    Montalto, grossa tartaruga Caretta caretta morta recuperata dal presidio acquatico dei Vigili del fuoco


    MONTALTO DI CASTRO - Una tartaruga della specie Caretta caretta di grosse dimensioni è stata trovat...

    Pubblicato il 5 Luglio 2020

    Tartaruga gigante depone uova sulla spiaggia di Santa Marinella
    Cronaca

    Tartaruga gigante depone uova sulla spiaggia di Santa Marinella


    SANTA MARINELLA - Eccezionale evento sulla spiaggia dello stabilimento balneare “Varco 54”, inse...

    Pubblicato il 10 Agosto 2020

    «S. Marinella isola felice: serve una campagna di promozione turistica»
    Economia e Lavoro

    «S. Marinella isola felice: serve una campagna di promozione turistica»


    Il Centro Studi Aurhelio si dice preoccupato per le difficoltà degli operatori turistici...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Santa Marinella, ancora un contagio: sale a 7 il numero degli infettati
    Cronaca

    Santa Marinella, ancora un contagio: sale a 7 il numero degli infettati


    S. MARINELLA – Sembrerà una coincidenza, ma da quando sono state allentate le misure di sicurezza...

    Pubblicato il 10 Maggio 2020

    Covid, ancora un positivo alla Rsa Bellosguardo
    Cronaca

    Covid, ancora un positivo alla Rsa Bellosguardo


    Ancora un positivo al covid19 alla Rsa Bellosguardo e ben 17 guariti. La Regione Lazio ha comunicato...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Ancora un contagiato a Santa Marinella: si tratta di un operatore sanitario della rsa Bellosguardo
    Cronaca

    Ancora un contagiato a Santa Marinella: si tratta di un operatore sanitario della rsa Bellosguardo


    Intanto il centro studi Aurhelio contesta le misure restrittive del sindaco Tidei...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0