lunedì 04 Dicembre 2023 - Aggiornato alle 17:14
LOGIN
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 12 Agosto 2020
    Pubblicato il 12 Agosto 2020

    Fumi delle navi, Gruppo M5S: “Il Comune si faccia parte attiva per la salute dei cittadini”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Fumi delle navi, Gruppo M5S: “Il Comune si faccia parte attiva per la salute dei cittadini”

    Condividi

    “Il Civitavecchia Blue Agreement è scaduto a dicembre 2019 e ovviamente l’amministrazione Tedesco se n’è accorta solamente da qualche giorno”. Lo dichiara il gruppo consiliare del M5S cittadino. “Tre anni fa, nel 2017, l’amministrazione Cozzolino – ricordano i pentastellati – in collaborazione con la Capitaneria di Porto e l’Adsp, ha avviato un dialogo con le compagnie di navigazione che approdano a Civitavecchia, interlocuzione che ha portato dopo un anno alla firma dell’accordo volontario Civitavecchia Blue Agreement. L’accordo, tanto innovativo e importante da essere imitato ed adottato anche da altre città portuali, quali Genova, Livorno, Ancona ed altre ancora, ha in parte anticipato di due anni la riduzione del tenore di zolfo nei carburanti delle navi, entrata in vigore per legge dal 1.1.2020. Ma l’accordo oltre ad aver sancito l’impegno da parte delle compagnie di installare sulle navi depuratori di fumi di scarico, detti scrubber e l’utilizzo di batterie nelle fasi di stazionamento in porto, prevedeva anche norme per la gestione delle macchine e motori di bordo ai fini della riduzione delle emissione nocive di gas. Erano previsti inoltre degli sgravi da parte di Adsp sulla tariffa dei rifiuti per le navi più virtuose”.

    “Oggi purtroppo – continuano i pentastellati – sono ritornate tristi fumate nere sul nostro orizzonte, per le quali già il 29 luglio scorso abbiamo chiesto un intervento deciso del sindaco e un’attenzione maggiore da parte della Capitaneria: invitiamo il Sindaco e l’assessore all’ambiente ad affrontare seriamente il problema dei fumi molesti delle navi. Innanzitutto, quindi, a rinnovare e migliorare il Blue Agreement, sostituendo l’impegno sui combustibili ormai obbligatorio per legge con altri impegni più stringenti, ma anche a riprendere il dialogo con il Ministero dell’Ambiente per l’attuazione delle prescrizioni VIA, tra le quali, l’elettrificazione delle banchine e un proficuo rapporto con la Capitaneria di Porto per sanzionare quei comandanti che non rispettano la nostra città. Solo se le istituzioni sono unite – conclude il gruppo consiliare del M5S – verso un unico obiettivo di sostenibilità ambientale è possibile avviare dei cambiamenti come quello che abbiamo ottenuto noi nel 2018, a partire da un’amministrazione comunale che fino ad oggi ha dimostrato scarsissima attenzione all’ambiente e alla salute dei nostri concittadini”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    M5S: “Silenzio assordante attorno al porto”
    Politica

    M5S: “Silenzio assordante attorno al porto”


    CIVITAVECCHIA - “É di pochi giorni fa l'annuncio trionfale dell’approvazione del bilancio dell'...

    Pubblicato il 22 Giugno 2020

    Interrogazione del M5S dopo la trasmissione in tv di Tedesco
    Politica

    Interrogazione del M5S dopo la trasmissione in tv di Tedesco


    CIVITAVECCHIA - Polemica dopo l’apparizione in tv del primo cittadino Ernesto Tedesco. «Il Sindac...

    Pubblicato il 17 Dicembre 2020

    Porrello (M5S): ”Porto green e idrogeno siano due stelle polari dell’azione politica”
    Politica

    Porrello (M5S): ”Porto green e idrogeno siano due stelle polari dell’azione politica”


    CIVITAVECCHIA - "Hydrogen Valley, porto green, autobus alimentati ad idrogeno, parco eolico offshore...

    Pubblicato il 8 Settembre 2021

    M5S: ”Degrado in pieno centro, giochi al Pincio chiusi da mesi”
    Politica

    M5S: ”Degrado in pieno centro, giochi al Pincio chiusi da mesi”


    CIVITAVECCHIA - "Mentre la maggioranza perde tempo a parlare di poltrone, di equilibri e probabilmen...

    Pubblicato il 6 Ottobre 2021

    Gruppo M5S: “Civitavecchia non è il comune di Bugliano”
    Politica

    Gruppo M5S: “Civitavecchia non è il comune di Bugliano”


    Lucernoni, D'Antò e Lecis: ''La Giunta degli avvocati ha inventato nientemeno che la telepolitica''...

    Pubblicato il 20 Aprile 2022

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca
    Cronaca

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca


    CIVITAVECCHIA - Droga nascosta nella bananiera, scoperta ieri sera al porto dalla Guardia di finanza...

    Pubblicato il 13 Novembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0