Si comincerà oggi alle 18,30 con l'esibizione della banda Verdi e stasera alle 21,30 lo spettacolo ''100 Albertone'' l’evento Al via la 27esima edizione del Festival della musica
TOLFA – Partirà questa sera a Tolfa la 27^ edizione del ”Festival della musica” a cura dell’associazione Giuseppe Verdi presieduta da Antonio Pacchiarotti.
Da stasera a sabato, quindi, si susseguiranno gli appuntamenti promossi in collaborazione col Comune di Tolfa: si comincerà oggi alle 18.30 con l’esibizione della banda Verdi e stasera alle 21.30 con lo spettacolo ”100 Albertone”. Il Festival della Musica proseguirò domani 14 agosto alle 21.30 col ”Concerto d’estate” della banda Giuseppe Verdi nel teatro ”Pompilio Tagliani”; il tutto si concluderà il 15 agosto alle 21.30 in piazza Bartoli con l’evento ”Singing a song” per chitarra e voce di Giuseppe Cernicchiaro e F. R. Iorio.
L’edizione di quest’anno del Festival a cura dell’associazione G.Verdi, a causa del covid sarà in versione ridotta e saranno rispettate tutte le disposizioni di sicurezza. “Quest’anno, dopo tanti anni, daremo vita a un Festival della Musica diverso, senza essere accompagnato dalla Sagra della Grigliata e dal Gioco del cannolicchio, ma – spiega il presidente Antonio Pacchiarotti – la parola arrendersi non appartiene al nostro vocabolario e per questo abbiamo deciso di proporre un Festival alternativo fatto di spettacoli serali ai quali si può accedere solo con la prenotazione. Vi aspettiamo da stasera a domenica”.
Mancheranno quindi gli stand mangerecci per i quali la Festa della Musica era nota e apprezzata ovunque, ma il presidente Pacchiarotti e i suoi hanno realizzato un calendario di spettacoli musicali davvero al top.
Si spazierà dalle esibizioni della banda musicale alle performance di bravissimi musicisti del comprensorio e, per la gioia di tutti, si alterneranno spettacoli teatrali e musicali di alto livello.
Ad aprire questa importante rassegna l’eclettico e poliedrico artista Gino Saladini insieme al bravissimo tenore Marco Manovelli accompagnati da un gruppo di eccezionale musicisti: tutti insieme allieteranno il pubblico con lo spettacolo “100 Albertone”.
L’appuntamento è quindi fissato alle 21,30 nella villa comunale, precisamente nell’anfiteatro “Pompilio Tagliani”. Questo evento è promosso dall’associazione musicale ”Giuseppe Verdi” di Tolfa in collaborazione con il Comune di Tolfa e con Tolfa città slow. È obbligatoria la prenotazione perché il numero di posti è limitato: per info e prenotazioni telefonare al 320 00 51 421. Sarà uno spettacolo davvero imperdibile che coniuga perfettamente musica, arte, racconti, letture, immagini per ricordare e omaggiare il grandissimo attore Alberto Sordi in questo centenario dalla sua nascita. Lo stesso spettacolo ieri sera è stato rappresentato a Civitavecchia ed ha ottenuto il sold out e grandi ovazioni dal pubblico. Per il terzo anno consecutivo quindi il sodalizio del presidente Antonio Pacchiarotti punta sugli spettacoli di Gino Saladini. “Si tratta di un’opera di teatro-canzone che racconta la vita di Alberto Sordi – hanno spiegato gli autori – attraverso la narrazione della carriera del grande attore e del suo mondo privato viene raccontata anche l’Italia della sec
onda parte del 900, un paese che cambia e che si riflette nei film dell’attore romano. Un coinvolgente testo teatrale, le canzoni e i brani musicali delle colonne sonore dei film e le immagini tratte dalle pellicole più famose s’intrecciano in un gioco di rimandi spettacolare e divertente”. La voce narrante sarà quella di Gino Saladini e poi spazio al tenore Marco Manovelli. Sul palco con Saladini e Manovelli al pianoforte Ermanno Pizzardi; al flicorno Gino Fedeli; alla chitarra Antony Caruana; al basso Massimo Pelo e alle percussioni Fabio Pizzardi; partecipazione straordinaria di Giada Venturini e Fabrizio Lazzari. I testi sono di Gino Saladini mentre l’editing video è di Ettore Saladini. È obbligatoria la prenotazione per tutti gli eventi del Festival della Musica, quindi chiamare i numeri 3472114279, 3204667310, 320051421.