sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:53
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 13 Agosto 2020
    Pubblicato il 13 Agosto 2020

    Pronti a presentare proposte per la promo-commercializzazione del territorio Crocierismo, ITalian Destination Interface: ‘Soddisfazione per la ripresa delle attività’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Civitavecchia deve risolvere il problema di largo della Pace e avviare un prodotto turistico dedicato al crocierismo

    Crocierismo, ITalian Destination Interface: ‘Soddisfazione per la ripresa delle attività’

    CIVITAVECCHIA – Italian Destination Interface, rete di imprese dei tour operator del crocierismo internazionale esulta per il riavvio del crocerismo internazionale, dopo il lungo periodo di fermo dovuto all’emergenza Covid-19 che ha bloccato i traffici crocieristici generando grandi problematiche per le presenze turistiche sul territorio e, di conseguenza, sull’occupazione.

    “Abbiamo appreso con soddisfazione che il 17 agosto ripartiranno le crociere e MSC potrà imbarcare fino Crocierismo, ITalian Destination Interface: 'Soddisfazione per la ripresa delle attività'ad 800 passeggeri – dichiara Marco Maurelli, Amministratore di IDI – e forse per settembre attediamo anche COSTA CROCIERE. Il nostro maggiore auspicio è la ripartenza anche del cosidetto ‘flusso del crocierismo indipendente’ che ammontava al 50% sino al 2019 per far si che l’altra parte di utenza sia orientabile sui territori. Siamo sicuri che il porto di Civitavecchia tornerà ben presto al suo primato in Italia ed in Europa ormai consolidato, un ruolo di primo piano meritato sul campo. Siamo pronti a presentare le nostre proposte per la promo-commercializzazione del territorio sulla tematica del crocierismo a vantaggio di tutti i territori coinvolti, con i quali abbiamo già iniziato a lavorare. Con loro intendiamo avviare un progetto turistico complessivo che punti al miglioramento della qualità dell’accoglienza turistica del territorio,  alla formazione ed alla nuova progettualità turistica di sistema. Un percorso, questo, che come è noto, non è mai stato rappresentato da oltre circa 25 anni: noi intendiamo finalmente porlo in essere sostenendo il turismo e lo sviluppo del territorio nei vari termini, anche con il coinvolgimento della Regione Lazio e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale”.

    Prossimo step della Rete sarà l’organizzazione, prevista per il mese di ottobre, di un tavolo tecnico-operativo per capire quali sono i servizi che potranno essere messi in campo dalle singole realtà nel quale saranno coinvolte tutte le istituzioni e le realtà territoriali interessate dal progetto.

    “In questo scenario di ripresa, – osserva Maurelli – l’unica perplessità resta la questione di Largo della Pace a Civitavecchia, che ancora non vede soluzione, e che secondo noi rappresenta un nodo fondamentale nello sviluppo del turismo crocieristico internazionale di Civitavecchia che, invece, avrebbe tutte le carte in regola per confermarsi come primo scalo d’Europa in relazione alle persone coinvolte”.

    Per IDI, infatti, su Civitavecchia mancherebbe ancora un prodotto turistico dedicato al crocierismo che Crocierismo, ITalian Destination Interface: 'Soddisfazione per la ripresa delle attività'deve essere costruito unitamente alle compagnie armatoriali e ai tour operator.“

    A Civitavecchia, Hub del crocierismo, – ribadisce – si unisce il territorio della Tuscia con Viterbo, città dei Papi e del termalismo, Vasanello, Tarquinia, Montefiascone, Civita di Bagnoreggio sul quale la RETE IDI sta lavorando per organizzare un’offerta turistica integrata e commercializzabile, da collocare in vendita sui principali mercati di riferimento; i comuni di Santa Marinella, con il Castello di Santa Severa, sicuro baricentro e bene museale ed archeologico di primissimo piano, con il Comune di Cerveteri già patrimonio Unesco con la sua Necropoli e con le sue attrattive archeologiche; Tolfa e Allumiere con i meravigliosi paesaggi collinari e con l’organizzazione negli anni di consolidate iniziative turistiche di primo piano e ormai punto di riferimento ed attrattiva di questo territorio.   Raccogliamo l’invito della Regione Lazio e di Ruberti a lavorare attorno al Castello di Santa Severa, baricentro della promozione del territorio ma è necessario rendere promo – commercializzabile il prodotto turistico  per riempire di contenuti l’offerta turistica e collocarla sul mercato con una strategia turistica di breve e medo periodo Post – Covid 19 – prosegue Maurelli –  Riteniamo sia utile partire da un brand territoriale forte per rendere maggiormente visibile l’offerta turistica e promuoverla sui mercati internazionali del turismo”.

    Notizie correlate
    Navettamento crocieristi, il grido d’allarme dei lavoratori
    Cronaca

    Navettamento crocieristi, il grido d’allarme dei lavoratori


    CIVITAVECCHIA - Ancora un grido d’allarme degli ex lavoratori Royal Bus per il navettamento in por...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti
    Cronaca

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti


    Arrestati due latitanti dalla Polizia di frontiera. In questi giorni, durante i controlli effettuati...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    M5S: “Silenzio assordante attorno al porto”
    Politica

    M5S: “Silenzio assordante attorno al porto”


    CIVITAVECCHIA - “É di pochi giorni fa l'annuncio trionfale dell’approvazione del bilancio dell'...

    Pubblicato il 22 Giugno 2020

    Il ministro  Guerini in visita al porto di Civitavecchia
    Cronaca

    Il ministro Guerini in visita al porto di Civitavecchia


    Visita al porto, questa mattina, per il ministro della Difesa Lorenzo Guerini che ha salutato l’eq...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0