martedì 06 Giugno 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Porto
    Porto
    Pubblicato il 13 Agosto 2020
    Pubblicato il 13 Agosto 2020

    La rassicurazione dall'Adsp Porto, il “Civitavecchia Blue Agreement” verrà riproposto per rinnovarne il contenuto ed estenderne l’applicazione

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Porto, il “Civitavecchia Blue Agreement” verrà riproposto per rinnovarne il contenuto ed estenderne l’applicazione

    L’accordo volontario siglato due anni fa dalle compagnie di navigazione che servono le cosiddette “Autostrade del Mare” e che anticipava l’applicazione del “Sulphur Cap”, entrato in vigore a gennaio di quest’anno, sarà rinnovato nel contenuto con l’auspicio che ci siano ulteriori adesioni di altri armatori, in particolare del settore crocieristico. La notizia arriva direttamente da Molo Vespucci. Il prossimo 25 agosto, il presidente dell’AdSP, in accordo con il comandante del porto e  col comune di Civitavecchia, ha indetto una videoconferenza prodromica alla firma del nuovo “Civitavecchia Blue Agreement” che, sottoscritto a suo tempo da Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines e Tirrenia, sarà ora rivolto anche ad altri armatori.   Nel corso della conference call, alla quale parteciperanno le agenzie marittime in rappresentanza delle relative compagnie crocieristiche, saranno definiti i contenuti dell’adeguamento del citato accordo volontario al mutato regime normativo ed ai progressi tecnologici intervenuti dalla sottoscrizione del primo accordo risalente al 26 giugno del 2018.     “Si dà, così, continuità – spiegano dall’Authority – all’impegno dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e del suo Presidente, Francesco Maria di Majo, volto a caratterizzare sempre più il porto di Civitavecchia quale “green port”. E proprio in tale ottica, già dal 2018, alcuni gruppi armatoriali scalanti il porto di Civitavecchia hanno introdotto procedure ed acquisito apparecchiature tese a ridurre, oltre i limiti imposti dall’I.M.O., le emissioni in atmosfera delle loro flotte, adottando tecnologie tra loro molto differenti”.     Intanto ieri l’Arpa Lazio, in aggiunta alle attuali centraline fisse, ha collocato una postazione mobile all’interno dell’ambito portuale al fine di misurare in maniera più puntuale le emissioni prodotte dalle navi. Al riguardo, l’AdSP, dando seguito a quanto concordato nel corso della riunione di venerdì scorso indetta dal comandante della Capitaneria di Porto, Francesco Tomas, fornirà tutte le facilities necessarie. Sempre durante il citato incontro, l’Arpa Lazio ha fatto presente che, negli ultimi mesi, nel porto di Civitavecchia non sono stati mai superati i limiti di tollerabilità prescritti dalla normativa. Dai numerosi controlli effettuati nelle ultime settimane dalla stessa Capitaneria di Porto in un solo caso è stato riscontrato il mancato rispetto dei limiti di tenore di zolfo nel combustibile; limite che, come noto, dal primo gennaio 2020 è stato ulteriormente abbassato.

    Notizie correlate
    Authority, i soldi del fondo non si toccano
    Cronaca

    Authority, i soldi del fondo non si toccano


    Ugl sul piede di guerra: "Atteggiamento irresponsabile. Basta inutili mediazioni: è tempo di agire"...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Caos Adsp: Macii si dimette e sfida Di Majo
    Porto

    Caos Adsp: Macii si dimette e sfida Di Majo


    Nei giorni scorsi intanto si è fatta interrogare dalla Polizia per difendersi dall’accusa di pecu...

    Pubblicato il 1 Agosto 2020

    Accordo tra Di Majo e Macii: dimissioni confermate
    Roberta Macii e Francesco Maria Di Majo
    Porto

    Accordo tra Di Majo e Macii: dimissioni confermate


    A sorpresa ieri sera firmato il verbale con cui il segretario generale lascia l’Adsp senza ulterio...

    Pubblicato il 6 Agosto 2020

    Adsp, governance e bilancio: Tedesco scrive al Mit
    Amministrazione

    Adsp, governance e bilancio: Tedesco scrive al Mit


    Macii lascia e spiega: "Venuta irrimediabilmente meno la condivisione con Di Majo"...

    Pubblicato il 6 Agosto 2020

    Port mobility, lavoratori sul piede di guerra: proclamato lo sciopero
    Cronaca

    Port mobility, lavoratori sul piede di guerra: proclamato lo sciopero


    CIVITAVECCHIA - Lavoratori Port Mobility sul piede di guerra: Cgil Filt, Uiltrasporti, Ugl mare e Us...

    Pubblicato il 8 Agosto 2020

    Decreto rilancio, il fondo per le Authority sale da 6 a 26 milioni
    Porto

    Decreto rilancio, il fondo per le Authority sale da 6 a 26 milioni


    Sale da 6 a 26 milioni di euro l’importo del fondo istituito presso il Ministero delle Infrastrutt...

    Pubblicato il 14 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0