sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:45
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 14 Agosto 2020
    Pubblicato il 14 Agosto 2020

    Covid, vademecum per chi rientra dai paesi a rischio

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Covid, vademecum per chi rientra dai paesi a rischio

    ROMA – Il Ministero della salute ha messo a disposizione i numeri da contattare per chi fa rientro in Italia da Spagna, Grecia, Croazia e Malta, al fine di sottoporsi a tampone per verificare l’eventuale contagio da Covid-19. Per avere informazioni i viaggiatori potranno contattare dall’Italia il numero gratuito 1500 e dall’estero i numeri +39.02.32008345; +39.02.89619015 oppure +39.02.83905385.

    “Per chi è diretto in Italia provenendo da Spagna, Grecia, Croazia e Malta – spiega il ministero – è consigliabile presentarsi all’imbarco in aeroporto con l’attestazione di un test molecolare o antigenico con risultato negativo, eseguito nelle 72 ore precedenti l’arrivo. Questo ad evitare attese o trafile, una volta giunti in Italia”.

    Chi non avrà eseguito un test prima della partenza una volta arrivato in Italia dovrà contattare i numeri regionali presenti sul sito web del ministero della Salute, consultabili nella sezione ‘A chi rivolgersi’ o sui siti web delle singole Regioni, per segnalare il rientro sul territorio italiano da Spagna, Grecia, Croazia e Malta. La Asl competente provvederà poi a sottoporre il viaggiatore ad un test diagnostico entro 48 ore, così come previsto dalle misure vigenti in materia.

    Notizie correlate
    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Covid, al centro accoglienza Rocca di Papa poliziotti con camici, casco e scudo
    Amministrazione

    Covid, al centro accoglienza Rocca di Papa poliziotti con camici, casco e scudo


    ROMA - Al centro di accoglienza a Rocca di Papa gli Operatori della Polizia di Stato in servizio al ...

    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Covid, Santori (Lega) “Il Governo dica la verità sulla seconda ondata”
    Salute

    Covid, Santori (Lega) “Il Governo dica la verità sulla seconda ondata”


    ROMA - “È evidente che c’è qualcosa di strano, di incomprensibile per i comuni mortali. E il g...

    Pubblicato il 20 Agosto 2020

    Covid, via libera alla sperimentazione del vaccino ‘made in Italy’
    Salute

    Covid, via libera alla sperimentazione del vaccino ‘made in Italy’


    ROMA - E’ partita in mattinata la sperimentazione tutta italiana del vaccino anticovid presso l'In...

    Pubblicato il 24 Agosto 2020

    Terza età, i numeri solidali di S. Egidio
    Amministrazione

    Terza età, i numeri solidali di S. Egidio


    In tempi di pandemia la Comunità Sant’Egidio ha voluto rafforzare la propria vicinanza alle perso...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Sanità

    Covid, pubblicata determina che elenca i laboratori autorizzati ai test sierologici


    LAZIO - È stata pubblicata sul Burl la determina della Direzione regionale salute con l’elenco dei laboratori autorizzati e in grado di...
    LAZIO - È stata pubblicata sul Burl la determina della Direzione regionale salute con l’elenco dei laboratori auto...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    03 Feb. 21:59

    Csp, promozioni pre-elettorali

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0