Stasera fuochi d’artificio con conseguente modifica della viabilità al Lido. Entra in funzione oggi il trenino turistico Una giornata tra divertimento e rispetto delle norme anti Covid
TARQUINIA – Il litorale di Tarquinia si prepara al grande boom di turisti e residenti che si riversano sulla costa per trascorrere la giornata di ferragosto.
Massima l’attenzione per il rispetto delle norme anti covid. In campo forze dell’ordine, Protezione civile, Aeopc, Croce rossa, Security e personale qualificato per effettuare servizi straordinari di controllo e per garantire una giornata in sicurezza tra divertimenti vari.
SPETTACOLO PIROTECNICO
Stasera a partire dalle 23,45 si svolgeranno al Lido i tradizionali fuochi d’artificio in prossimità di piazza delle Naiadi. Lo spettacolo pirotecnico potrà essere ammirato dall’arenile o da qualsiasi altro punto, purché sia lontano dal luogo di sparo e dalle aree adiacenti che saranno transennate e presidiate per assicurare che non ci siano pericoli di assembramenti.
«La situazione attuale – ha spiegato nei giorni scorsi il sindaco Giulivi – prevede di mettere in campo tutte le disposizioni relative alle misure di contenimento, di sicurezza e ordine pubblico. La spiaggia antistante la piazza verrà evacuata a partire dalle 15 dove verranno posizionate delle barriere in sabbia a protezione dell’evento. L’area adiacente a quella di sparo, verrà inoltre interdetta a partire dalle 17 e il parcheggio antistante sarà riservato da quell’ora esclusivamente non più come parcheggio ma come luogo da dove potranno vedere i fuochi soltanto i diversamente abili ed il loro accompagnatore».
IL TRENINO TURISTICO
Oggi per Tarquinia è anche la giornata dell’avvio del trenino turistico, che percorrerà le strade del Lido e del centro storico.
Un servizio fortemente voluto dall’amministrazione Giulivi e che costerà un solo euro a chi vorrà sperimentare il tour.
Il trenino, frutto di un accordo tra Comune e la ditta Eusepi, che gestisce il trasporto pubblico locale, sarà in servizio tutti i giorni della settimana, dalla mattina sino a tarda sera. Il capolinea del Lido sarà a piazza delle Naiadi, nei pressi del monumento dedicato ai marinai. Da lì effettuerà una serie di circuiti che collegheranno il litorale sino alle Saline. L’altro capolinea sarà quello della Barriera San Giusto, all’ingresso del centro storico. Qui il trenino collegherà diverse aree del centro con la possibilità di raggiungere anche la Necropoli Etrusca nei fine settimana.
Il servizio partirà dal centro storico con una prima corsa verso il Lido, dove circolerà per alcune ore prima di tornare nel cuore medievale della città. Nel primo pomeriggio nuova discesa al Lido, dove continuerà a girare sino al tardo pomeriggio e quindi ancora nel centro storico fino a sera, prima di rientrare al mare per un tour di chiusura in notturna. Il trenino è stato fornito dalla nota ditta Dotto di Castelfranco Veneto ed è composto da una motrice e tre vagoni nuovi di fabbrica, ognuno con la possibilità di ospitare sino a 20 passeggeri, 60 in totale. Il terzo vagone è accessibile anche alle persone diversamente abili, grazie ad una particolare pedana posta in fondo alla carrozza.
VIABILITÀ AL LIDO
Il Comando della polizia locale ha predisposto con apposita ordinanza (la numero 87 del 12 agosto) per la giornata odierna modifiche alla viabilità del Lido.
In piazza delle Naiadi e viale delle Sirene, tratto compreso tra piazza delle Naiadi e sino all’ingresso dell’area di parcheggio situata tra viale delle Sirene e viale dei Navigatori, transito e sosta vietati, con rimozione coatta, a qualsiasi tipo di veicolo dalle ore 17 di oggi sino alle ore 2 di domani (16 agosto).
Nell’area di parcheggio situata su piazza delle Naiadi, compresa tra Lungomare dei Giardini, viale delle Sirene e via C. Duilio e area di parcheggio compresa tra Lungomare dei Tirreni, piazza delle Naiadi e via della Bussola: divieto di sosta a qualsiasi tipo di veicolo, con rimozione coatta, dalle ore 16 di oggi e sino alle ore 2 di domani 16 agosto.
Nel tratto di spiaggia libera compresa tra lo stabilimento balneare Tamurè e lo stabilimento balneare Mirage, è interdetta la presenza di bagnanti, per il montaggio delle strutture pirotecniche, dalle 15 di oggi alle 2 di domani.
In via Caio Duilio e via della Prora, sosta vietata, con rimozione coatta, a qualsiasi tipo di veicolo, dalle 18 di oggi alle 2 di domani. Infine, dalle ore 23di oggi, tutta l’area di piazza delle Naiadi dovrà essere lasciata libera da persone e cose.
©RIPRODUZIONE RISERVATA